- Amplifiers
- 1 likes
- 1128 views
Rotel A11 Tribute: un ottimo ingresso nel mondo dell'alta fedeltà
Introduzione
Il Rotel A11 Tribute è un amplificatore integrato di classe AB da 50W per canale, sviluppato in collaborazione con Ken Ishiwata, una leggenda dell'ingegneria audio. Questo modello è progettato per offrire una riproduzione sonora di alta qualità a un prezzo accessibile, rappresentando una scelta ideale per chi si avvicina all'alta fedeltà.
Caratteristiche tecniche
Potenza e configurazione:
- 50W per canale su 8 ohm, con una distorsione armonica totale inferiore allo 0,03%.
- Progettato per gestire con stabilità anche i carichi impegnativi, grazie all'utilizzo di un trasformatore toroidale sovradimensionato.
Ingressi e connettività:
- Quattro ingressi analogici RCA e un ingresso Phono MM per giradischi.
- Bluetooth aptX e AAC per lo streaming wireless di alta qualità.
- Uscite preamplificate per il collegamento di un subwoofer.
Prestazioni sonore
Abbiamo testato il Rotel A11 Tribute con i diffusori Triangle Borea BR08 e il risultato è stato notevole per la fascia di prezzo.
Led Zeppelin – "Kashmir": L'amplificatore ha gestito con precisione il punch ritmico della batteria di John Bonham e la ricchezza dei bassi, offrendo un'immagine sonora dettagliata e ben definita. La complessità delle sezioni orchestrali e i potenti riff di chitarra sono stati riprodotti con chiarezza, mantenendo l'energia e la dinamica del brano. La batteria è risultata incisiva, con un impatto che ha riempito la stanza, mentre i bassi erano profondi e controllati. La separazione degli strumenti ha permesso di distinguere chiaramente ogni elemento del mix, creando una resa sonora articolata.
Radiohead – "Everything In Its Right Place": Il Rotel A11 Tribute ha reso la spaziosità della registrazione con calore e precisione, evidenziando le sfumature degli strumenti elettronici e la voce eterea di Thom Yorke. I dettagli ambientali e le transizioni sonore sono stati riprodotti con una chiarezza sorprendente, mantenendo l'integrità del mix originale. Gli elementi elettronici hanno mantenuto una chiarezza cristallina, con le voci che fluttuavano sopra il paesaggio sonoro. La spaziosità e l'ambiente creati dalla produzione sono stati resi fedelmente, facendo emergere ogni dettaglio con precisione.
Norah Jones – "Don't Know Why": L'amplificatore ha catturato le texture e i timbri del brano, riproducendo fedelmente l'ambiente della registrazione live in studio. La voce di Norah Jones è risultata calda e naturale, mentre il pianoforte e le percussioni sono stati resi con una profondità e una presenza notevoli. La delicatezza delle sfumature vocali e strumentali è stata mantenuta, offrendo un'esperienza d'ascolto coinvolgente e raffinata. La voce della cantante era calda e naturale, con una presenza che riempiva la stanza. Il pianoforte e le percussioni erano dettagliati e ben definiti, con una resa sonora che catturava la delicatezza e le sfumature del brano. La dinamica e la chiarezza della registrazione sono state mantenute, offrendo un'esperienza d'ascolto avvolgente e piacevole.
Conclusione
Il Rotel A11 Tribute è un amplificatore integrato che unisce qualità costruttiva e sonica a un prezzo accessibile, ideale per chi desidera avvicinarsi al mondo dell'alta fedeltà. La collaborazione con Ken Ishiwata ha portato a un prodotto che offre una riproduzione musicale calda, dettagliata e coinvolgente.