Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss - Bookshelf 40esimo anniversario
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss - Bookshelf 40esimo anniversario
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss - Bookshelf 40esimo anniversario
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss - Bookshelf 40esimo anniversario
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss - Bookshelf 40esimo anniversario
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss -...
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss -...
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss -...
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss -...
Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss -...

Dynaudio Special Forty Black Vine High Gloss - Bookshelf 40esimo anniversario

3.300,00 €
Tasse incluse

Descrizione

Dynaudio regala al mondo Special Forty, una coppia di diffusori HiFi in edizione speciale. In un diffusore compatto sono racchiusi 40 anni di ricerca all'avanguardia ed i più raffinati driver di Dynaudio. Scoprirai come uno sguardo al passato possa coniugarsi con le più moderne e raffinate tecnologie. Se cerchi i migliori diffusori premium da stand non serve cercare oltre.


Dynaudio Special Forty i diffusori HiFi da scaffale in Edizione Speciale


Con Special Forty Dynaudio realizza l'ennesimo capolavoro audiofilo. Come sintetizzare la complessità? Special Forty sono innovativi diffusori HiFi di alto livello, con componenti ultra HighEnd e finiture esclusive. Presentati dal marchio danese come massima rappresentanza della propria tecnologia in ambito bookshelf, questi altoparlanti da stand sono nati per celebrare il quarantesimo anniversario della storia di Dynaudio. Special Forty, o Special40, racchiudono la quintessenza delle virtù da sempre bandiera del brand: artigianalità, attenzione al dettaglio, amore totale per l'armonia e la ricerca continua del suono più autentico e naturale.

Special Forty ha vinto premio WHAT HIFI? come miglior altoparlante da piedistallo assoluto oltre i duemila euro con una valutazione di 5 stelle. Oggi questi stupendi diffusori si presentano nella rinnovata ed esclusiva finitura Ebony Wave, e cui si affianca l'accattivante livrea Black Vine. Tutte i modelli di Special Forty sono laccati e presentano una cura costruttiva maniacale.

Special Forty è la scelta perfetta del puro audiofilo - un set di altoparlanti passivi Hi-Fi da scaffale. Raffinati, elegantissimi, classici, frutto di componenti e driver esoterici che non temono rivali, di un assemblaggio maniacale, di un progetto d'insieme che vuole esaltare le peculiarità di ogni diffusore Dynaudio. Già leggenda. C'è una sola speciale superiore a questo capolavoro, la Heritage Special, edizione limitata e numerata in omaggio all'intero mondo della musica.


"Le Dynaudio Special Forty sono fra i migliori diffusori mai testati in a qualunque prezzo"


Audioreview


Una targhetta unica nel suo genere


Special Forty unisce passato e futuro e porta ad un nuovo livello il significato della parola "esperienza". Non si tratta di guardare indietro alle glorie passate. Si tratta di utilizzare l'infinito tempo speso a capire e ad sposare componenti creando infine il connubio perfetto. Come nelle classiche edizioni limitate Dynaudio, incluse le famose Special One, gli Special Twenty-Five o le Contour 1.3SE, questi diffusori uniscono le migliori tecnologie disponibili all'antico sapere ed al nobile pedigree danese.
Dynaudio Special Forty sono una edizione speciale, già dal nome capiamo che questo, in particolare, è il modello pensato e voluto per festeggiare 40anni di pedigree danese, manifattura e ricerca. Dopo il grande successo del modello Special 25, da pavimento, questa volta la casa ha deciso di proporre un prodotto da collezione, che potesse essere acquistato e usato da ogni appassionato di musica. Un regalo, se così vogliamo, a chi ha creduto nel marchio fino a farlo crescere e diventare il colosso che è ora. L'attenzione riposta su questo singolo modello, fuori da ogni linea o famiglia è totale. Le finiture Special Forty sono presenti solo ed esclusivamente su questo modello e sono molto diverse da ogni altra proposta, richiedendo una lunga a e "speciale" lavorazione. Il woofer da 17 cm, con motore airflow e magnete ibrido, è il più sofisticato mai prodotto da Dynaudio. L'Esotar Forty è un modello speciale creato appositamente per questo esclusivo set di diffusori. Tutto viene fatto a mano, in Danimarca.
Insomma, Special Forty sono diffusori da stand incredibilmente buoni. Sono in assoluto i migliori altoparlanti da scaffale mai proposto da Dynaudio e da chiunque in questa fascia di prezzo, sono il frutto di un immenso lavoro, il regalo di Dynaudio per celebrare, assieme, il matrimonio fra arte e scienza.


Finiture incredibili


Le finiture speciali realizzate da Dynaudio, presenti solo ed esclusivamente su questo modello, si adattano ad ogni gusto ed arredo: la sapiente combinazione di finiture di squisita classicità e di forme moderne rendono questi altoparlanti da scaffale facilmente inseribili in qualsiasi contesto stilistico.
La Black Vine è un sorprendente contrasto tra l'impiallacciatura scura color vinaccia e venature rosso fuoco, mentre la Ebony Wave è un'accattivante interpretazione sinuosa del classico legno e delle sue venature naturali.
Accarezza la laccatura con cui vengono terminati questi diffusori ed apprezza l'incredibile disegno in legno naturale sotto di essa! Hai mai visto una cura simile? Apprezza le forme armoniose ma tese, i tagli vivi ma morbidi pensati per armonizzare forma e prestazioni.


Cabinet Forty


La Special Forty è dotata non solo della migliore componentistica sviluppata da Dynaudio, ma anche di un cabinet curato in modo assoluto. Dentro e fuori.A contornare i pregiati componenti Dynaudio, il prezioso cabinet è stato progettato con una rara attenzione ai dettagli e viene rigorosamente costruito a mano dai migliori artigiani nei laboratori del marchio danese. Qualunque sia la finitura prediletta la qualità raggiunta è una nuova pietra di paragone rispetto a qualunque altro diffusore. Inoltre ricorda che le finiture delle edizioni limitate Dynaudio sono sempre diverse dalle classiche finiture delle più comuni serie del marchio Danese. Esclusività alla ennesima potenza.


"La finitura di questi diffusori è talmente squisita da posizionarli in una classe a parte"


SoundStage


Woofer Special Forty


Per la realizzazione del Woofer mid bass di questo modello in edizione speciale è stato utilizzatoun unico pezzo di MSP (Polimeri di Magnesio Silicato), materiale proprietario Dynaudio ,che offre la giusta combinazione di rigidità, smorzamento e stabilità per la riproduzione sonora più fedele. Questo woofer, pilotato da un avvolgimento speciale e da magneti calibrati, creati appositamente, garantisce prestazioni e controllo da primato.

Il cono stesso utilizza un'escursione simmetrica accuratamente sviluppata per prestazioni di gamma media ancora migliori. Dietro si trova un ulteriore brevetto, il ragno asimmetrico, il raddrizzatore armonico passivo. Riduce al minimo le armoniche superiori per rafforzare ulteriormente la performance e consentire non solo di selezionare singole parti in un brano musicale, ma anche singoli strumenti in un'orchestra. Quindi ora, finalmente, la sezione del terzo violino può avere il suo momento di gloria!

E, come tutti gli altri coni MSP di Dynaudio, è un design creato appositamente e solo per le Special Forty (lo si può notare dalle speciali nervature di bilanciamento attorno al cappuccio antipolvere centrale) .
Questo gli dà una connessione incredibilmente solida con la bobina - o voice-coil - oltre a stabilizzarne la forma, il che è cruciale quando si decide di portarlo a massimo volume.

Il segreto (uno dei tanti) si trova nello speciale cestino AirFlow, la punta che tiene saldamente in posizione l'intero motore del driver nel cabinet. Il suo sviluppo è stato un momento chiave, uno di quelli che fanno udire delle grida di gioia nei laboratori. Si volevano ridurre i riflessi interni ed aumentare il movimento dell'aria senza compromettere la rigidità o la stabilità del cestello, e questo geniale design è quello che è venuto fuori.


Esotar Forty


Il nuovo tweeter Esotar Forty a cupola morbida porta la riproduzione delle alte frequenze ad un livello successivo.

Esotar Forty è il nuovo ambasciatore del suono prodotto a partire dal leggendario tweeter Esotar di Dynaudio, incorpora le migliori tecnologie di costruzione del driver, come il sistema di magneti ibridi di altissima qualità ed il foro separato all'interno del cabinet, fino al rivestimento della cupola morbida.

Il nuovo tweeter Esotar Forty porta il movimento dell'aria a un livello nettamente superiore. La cupola morbida con rivestimento di precisione DSR (Dynaudio Secret Recipe!) sposta l'aria in modo infinitamente dolce. Ovviamente dietro c'è molta, molta ingegneria.


Crossover allo stato dell'arte


I diffusori Dynaudio Special Forty, oltre a montare driver allo stato dell'arte, sono anche dotati di raffinati crossover che incorporano le migliori tecnologie di allineamento di fase e di impedenza.

Senza arrivare a costare cifre "esoteriche" Special Forty è il diffusore perfetto, dal rapporto qualità-prezzo inarrivabile, per l'audiofilo che esige dal suo speaker la massima semplicità e la massima precisione e musicalità.


Reflex


Prendiamo il nuovo condotto di pressione bass reflex. È uno sfiato sagomato, nella parte posteriore del sistema a magneti ibridi, che regala più spazio nella camera posteriore. Questo spazio consente di riempire il volume di materiale smorzante e di ridurre la contropressione, mentre la forma stessa ottimizza il flusso d'aria proveniente dal retro della cupola.

Poi c'è il sistema di rilascio della pressione aerodinamico. Si trova sotto la bobina e riduce l'accumulo indesiderato di pressione che potrebbe influire sul suo movimento. Evitare la formazione di piccole "sacche di pressione" riduce la risonanza e una minore risonanza equivale a un potenziale di dettaglio ancora maggiore.


Amplificatore, cavi, accessori consigliati


Dynaudio Special Forty è un sistema pensato per il tradizionale ascolto Hi-Fi stereofonico. L'ideale abbinamento è con un amplificatore integrato HiFi con trasparenza, grande dinamica e musicalità.
La miglior scelta del mercato per quanto riguarda l'accoppiata è rivolgersi ad un brand come Hegel e qui senza dubbio Hegel H120 o il fratello maggiore H190restituiscono la giusta potenza per far suonare al meglio questi iconici diffusori.

Questi diffusori possono essere alloggiati, ottenendo ottimi risultati estetici e sonori, sugli appositi stand dell'omonimo marchio Dynaudio Stand 20.

Da non sottovalutare poi il fine-tuning, soprattutto con diffusori così blasonati. Ottimi cavi audio, perfettamente commisurati per motorizzare queste speciali Dynaudio, sono i Chord Epic o, se il budget lo consente, i Chord Signature. Parliamo sia dei cavi di segnale con cui collegare le varie elettroniche a monte che dei cavi di potenza fra amplificatore e speaker.

Per migliorare definizione e spazialità suono, nonché per ridurre rimbombi e vibrazioni, l'accessorio definitivo per le Special è costituito dagli isolatori da pavimento Gaia 3 da avvitare sotto agli Stand 20 - accorgimenti che permettono agli speaker di spiccare letteralmente il volo.


Che differenze ci sono fra Contour 20i e Special Forty?


I diffusori Special Forty, per progetto e dimensioni, sono perfetti in aree di ascolto di medie dimensioni e restituiscono un suono trasparente e coinvolgente. Grazie ai driver appositamente realizzati, Special Forty restituiscono un sound dalla grande tridimensionalità, con un caldo e profondo registro basso - a dispetto delle dimensioni contenute - e una musicalità estremamente naturale.
Le Contour 20i presentano un cabinet più performante e il tweeter Esotar 2i (responsabile del grande dettaglio e definizione delle frequenze medio-alte). Grazie alla dimensione del cabinet e alla sua progettazione, restituiscono maggiori informazioni, maggiore estensione in basso e un palcoscenico più ampio. Possiamo affermare, in senso lato, che le Contour 20i sono più "rilevatrici" rispetto alle Special 40 e offrono maggiore pressione acustica. Il tutto mantenendo inalterata la timbrica Dynaudio, naturale, credibile e senza colorazioni.


SPECIFICHE TECNICHE

  • Sensitivity: 86dB (2.83V / 1m)
  • IEC power handling: 200 W
  • Impedance: 6 Ohm
  • Frequency response (±3dB): 41 Hz - 23 KHz
  • Box principle: Bass-reflex rear ported
  • Crossover: 2-way
  • Crossover frequency: 2000 Hz
  • Crossover typology: 1st order
  • Woofer: 17 cm MSP cone
  • Tweeter: 28 mm Esotar Forty
  • Weight: 8.1kg x speaker
  • Dimensions (WxHxD): 198 x 360 x 307 mm
  • Dimensions with feet/grille (WxHxD): 198 x 360 x 322 mm
  • Finishes: Ebony Wave, Black Vine

Dettagli del prodotto

HIFIGHT__DY926561__2pz

About DYNAUDIO

Dynaudio è uno di quei produttori intorno al quale, per gli intenditori, aleggia un’ aurea di rispetto, giustificata, e costruita in anni di intensa attività.

E’ una considerazione che condivido in pieno, avendo spesso interagito con i prodotti Dynaudio che, in fatto di qualità generale, prestazioni e accuratezza dell’assemblaggio, non sono secondi a nessuno.

L’azienda è stata fondata in Danimarca, a Skanderborg, più di 40 ani fa e, si pone, come obiettivo, quello poco ambizioso di costruire i migliori altoparlanti al mondo. Insomma, si accontentano di poco. Già questo la dice lunga sulla loro impostazione professionale e commerciale. Puntare sulla qualità, e lo fanno da 40 anni, è un ottimo modo per valorizzare la propria produzione e, appunto, mantenere quel doveroso rispetto che tutti gli appassionati provano, quando interagiscono con Dynaudio.

Vi racconto un piccolo aneddoto: prima di frequentare questo settore da commerciante, avevo per anni fantasticato su alcuni marchi di alta fedeltà. Quando internet era poco diffuso e le informazioni scarseggiavano, molti di noi si “fissavano” su alcuni produttori, inserendoli nelle loro preferenze, senza nemmeno conoscerne, fino in fondo il motivo. Credo che, in un’epoca dove le informazioni non erano cosi accessibili come oggi, sia capitato un po’ a tutti. Almeno a quelli della mia generazione. Si fantasticava su terre lontane, magari con un atlante davanti agli occhi, si sognavano oggetti dai nomi affascinanti, e, perché no, si attendeva l’uscita del nuovo vinile del nostro musicista preferito senza sapere cosa ci si sarebbe trovato inciso.

Personalmente, per anni la mia testa si era fissata con Dynaudio. Non era il produttore che facesse più pubblicità ai suoi prodotti, non era facilmente accessibile per un ascolto diretto, eppure nella mia mente continuava ad esserci quella curiosità, quella voglia di sentire una Dynaudio suonare, per avere conferma di ciò che, basandomi su poche informazioni, mi ero mentalmente costruito.

E quando sentii una Dynaudio, alla fine, ne rimasi assolutamente colpito. Non ha un suono tutto suo. Ha il suono che deve avere un diffusore. Sembra sempre andare bene per qualunque necessità. E’ sempre li, al vertice di ogni eventuale classifica, sempre pronta a contendersi i primi tre posti quando si cerchi di fare una classifica in base a determinate caratteristiche che si vadano inseguendo.

I gusti, anche quelli musicali, spesso cambiano. Anzi, quelli musicali non è che si modifichino definitivamente, ma si differenziano in continuazione. Dipendono dal nostro umore, dalle condizioni atmosferiche, influenzati da un momento di euforia o di malinconia. E’ proprio su questo aspetto che Dynaudio saprà sempre fornirvi la giusta soluzione. Compagna di vita precisa ed affidabile. Vuoi ascoltarti quella struggente ballata che tanto ti sa emozionare? Ok Dynaudio c’è. E se invece oggi, volessi dedicarmi alla musica classica? Ok Dynaudio c’è. E un po’ di Jazz? E con chi vorresti ascoltarlo se non con le tue Dynaudio? Equilibrio, equilibrio, equilibrio.

Chi si tratti della nuova serie Contour, delle Special Forty, delle bellissime Confidence, delle Evoke o della più abbordabile serie Emit, Dynaudio ha il giusto diffusore per te!

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri