Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da Pavimento
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da Pavimento
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da Pavimento
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da Pavimento
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da Pavimento
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da Pavimento
  • Nuovo
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da...
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da...
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da...
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da...
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da...
Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da...

Dynaudio Emit 50 White - Coppia diffusori da Pavimento

2.100,00 €
Tasse incluse

Descrizione

Grandi diffusori da pavimento per musica e film

Le Dynaudio Emit 50 sono diffusori da pavimento... grandi! La tecnologia e l'ingegnerizzazione - di livello audiofilo - del modello top di gamma della serie Emit offrono prestazioni HiFi "Audiophile Grade" con un livello di prezzo accessibile anche a chi sta muovendo i primi passi nel mondo dell'alta fedeltà.

Dynaudio Emit 50 offre un livello di potenza e raffinatezza che, con qualsiasi altro brand internazionale, viene a costare due volte tanto. I doppi woofer da 18 cm, il midrange da 15 cm e il tweeter Cerotar a cupola morbida da 28 mm sono specificamente progettati per garantire prestazioni al Top con dettagli il più nitidi possibile, anche a volume da vero cinema.

Dynaudio Emit 50 sono state premiate come Prodotto dell'anno 2021-2022 da Stereo+ e come Goldenes Ohr 2022 da Stereoplay

Woofer ad alte prestazioni

Partiamo dal basso: i woofer di Emit 50 "scavano" in profondità. Le due unità da 18 cm (lo stesso tipo utilizzato in Emit 20) utilizzano la tecnologia a cascata dalle famiglie di fascia alta Dynaudio: Evoke, Contour i e Confidence per offrire prestazioni sorprendenti, ben al di sopra della precedente gamma Emit. In pratica un enorme driver da 26 cm, ma suddiviso in 2 woofer più piccoli che consentono di mantenere il cabinet di dimensioni compatte.

I coni sono realizzati con il celebre materiale MSP (Magnesium Silicate Polymer) sviluppato in Dynaudio e ricavato da un unico blocco che include anche la cupola parapolvere. Realizzare i coni dei driver da un unico pezzo di materiale, invece di incollarli ed assemblarli su un pezzo separato, conferisce alla superficie maggiore rigidità e stabilità specialmente con la bobina mobile. E questo significa un migliore controllo sul loro movimento: meno distorsioni e risonanze indesiderate e dettagli più fini, anche nelle note più basse.

A differenza degli altri altoparlanti della serie, i woofer di Emit 50 utilizzano bobine mobili in rame. Questo perché non hanno bisogno di essere così "reattivi" come quando gestiscono frequenze di fascia media (come su Emit 20). E' stato quindi utilizzato un rame più pesante per un "punch" più netto ed emozionante. Ciò è massimizzato poi dal sistema di magneti a doppia sede, ottimizzato per dirigere tutta la sua energia direttamente nella bobina mobile.

Design intelligente del crossover

Il crossover delle Dynaudio Emit 50 è definito "design ibrido". E' composto da un tradizionale circuito Dynaudio di primo ordine per il tweeter, un design di secondo ordine per il driver midrange e una tipologia di quarto ordine per i woofer. Invece che creare un unico design per tutti i driver la Dynaudio ha preferito personalizzare ogni singolo circuito per non compromettere le prestazioni

Driver midrange dedicato

Il driver midrange è una "bestia diversa". Esclusivo della Dynaudio Emit 50, deriva dalla versione utilizzata nella gamma Evoke, che a sua volta proveniva direttamente dalla Serie Contour i di fascia alta. Ha un potente magnete ceramico in ferrite, una versione corta della bobina mobile in alluminio da 38 mm di diametro (specificamente ottimizzata per prestazioni nella fascia media) e un rivestimento molto leggero. È progettato per la velocità e la precisione: esattamente ciò che serve per riprodurre voci, archi orchestrali, strumenti a fiato, dettagli e micro-informazioni.

Tweeter Cerotar: come son dolci queste frequenze alte

Il tweeter Cerotar delle Dynaudio Emit 50 è lo stesso della famiglia Evoke. È un design di base che utilizza le tecnologie chiave sviluppate per le pluripremiate Special Forty, oltre a Confidence e persino alla gamma Core, monitor professionali di riferimento da studio. Gli ingegneri danesi ne sono davvero orgogliosi, e giustamente aggiungiamo noi.

Il diaframma a cupola morbida in tessuto rivestito di Cerotar da 28 mm è fisicamente montato sopra un'altra innovazione Dynaudio: l'Hexis. Questa ingegnosa cupola interna con speciali "fossette" è posizionata subito dietro il tessuto della cupola al fine di controllare e annullare le risonanze indesiderate che si riflettono sul retro della superficie della membrana. Questo permette di mantiene la risposta in frequenza uniforme per acuti più puliti, dolci e con maggiori dettagli.

Il tweeter è alimentato da un potente magnete ceramico in ferrite + carbonato di stronzio per una maggiore sensibilità e stabilità. Questo si traduce, per le orecchie, in una performance più autentica: si ascolta esattamente ciò che l'autore voleva farti sentire; niente di più, niente di meno. E poiché è così naturale, riduce anche l'affaticamento, ideale per le lunghe sessioni d'ascolto.

Dynaudio Emit 50 offre un livello di potenza e finezza che, onestamente, altri brand fanno pagare il doppio!"

Autentico design danese

I cabinet sono stati progettati e messi a punto internamente in Danimarca. Sono costruiti in MDF da 18 mm e smorzati internamente con materiale in poliestere appositamente selezionato (i dettagli, i dettagli...) per assicurarsi che i driver possano lavorare su di una struttura il più stabile e rigida possibile.

Puoi scegliere tra tre finiture in laminato nero, bianco e noce; le griglie magnetiche nere sono di serie. Sarà quindi possibile ""nascondere"" (finitura bianco su parete bianca ad esempio) o far risaltare (finitura nera con sfondo parete bianca, altro esempio) i diffusori Dynaudio Emit nella propria stanza a seconda del proprio gusto. Tipico è il caso in cui si vuol far risaltare i diffusori frontali di un sistemi Home Cinema e magari tenere meno visibili i surround.

Sia che tu stia iniziando da zero un nuovissimo sistema di fascia alta o aggiornando un sistema esistente, la combinazione di potenza e finezza di Dynaudio Emit 50 porterà ad un nuovo livello di prestazioni l'ascolto della tua musica e la visione dei tuoi film preferiti.

Amplificatore, cavi, accessori consigliati

Se stai cercando un amplificatore adeguato per pilotare le Emit 50, in un sistema stereo consigliamo abbinamento a Cyrus One (in una delle tre versioni, a seconda del tipo di ascolto e di sorgente preferita: dall'analogico allo streaming, al TV) oppure ad Hegel H120.

Ottimi cavi audio, e commisurati per utilizzo con le Emit di Dynaudio, sono i Chord C-line o, se il budget lo consente, i Clearway. Parliamo sia di cavi di segnale con cui collegare le varie elettroniche che dei cavi di potenza fra amplificatore e diffusori.

In Sistemi Stereo o Multicanale basati su Emit viene raccomandato l'utilizzo di subwoofer Kube 10b o Kube 12b (secondo dimensione stanza). In caso di problemi di spazio o esigenza di prestazioni di livello molto alto ci si può orientare sul subwoofer compatto premio Eisa 2021 Kc62.

Da ultimo, l'accessorio definitivo per dotarsi di un sistema sopraffino, è notoriamente costituito dagli isolatori da pavimento Gaia 3 (con viti corrette già in confezione) - che permettono agli speaker di spiccare letteralmente il volo.

SPECIFICHE TECNICHE

  • Sensitivity: 86dB (2.83V/1m)
  • IEC Power Handling: 240 watt
  • Impedance: 4 Ohm
  • Frequency response (± 3 dB): 33 Hz - 25kHz (-6dB 28 Hz - 35 Khz)
  • Box principle: 2 X Bass reflex rear double flared port
  • Crossover: 3-way
  • Crossover frequency: 540/4400Hz
  • Crossover topology: 1ST order tweeter 2nd order midrange, 4th order woofer
  • Tweeter: Cerotar soft dome with Hexis
  • Midrange / Woofer: 15cm MSP
  • Woofer: 2 X 18 cm MSP
  • Weight (Pcs): 25,96 kg
  • Dimensions (W x H x D): 205 X 1140 X 311,5 mm
  • Dimensions with feet/grill (W x H x D): 302,2 X 1186,5 X 376 mm
"

Dettagli del prodotto

HIFIGHT__DY78001501__2pz

About DYNAUDIO

Dynaudio è uno di quei produttori intorno al quale, per gli intenditori, aleggia un’ aurea di rispetto, giustificata, e costruita in anni di intensa attività.

E’ una considerazione che condivido in pieno, avendo spesso interagito con i prodotti Dynaudio che, in fatto di qualità generale, prestazioni e accuratezza dell’assemblaggio, non sono secondi a nessuno.

L’azienda è stata fondata in Danimarca, a Skanderborg, più di 40 ani fa e, si pone, come obiettivo, quello poco ambizioso di costruire i migliori altoparlanti al mondo. Insomma, si accontentano di poco. Già questo la dice lunga sulla loro impostazione professionale e commerciale. Puntare sulla qualità, e lo fanno da 40 anni, è un ottimo modo per valorizzare la propria produzione e, appunto, mantenere quel doveroso rispetto che tutti gli appassionati provano, quando interagiscono con Dynaudio.

Vi racconto un piccolo aneddoto: prima di frequentare questo settore da commerciante, avevo per anni fantasticato su alcuni marchi di alta fedeltà. Quando internet era poco diffuso e le informazioni scarseggiavano, molti di noi si “fissavano” su alcuni produttori, inserendoli nelle loro preferenze, senza nemmeno conoscerne, fino in fondo il motivo. Credo che, in un’epoca dove le informazioni non erano cosi accessibili come oggi, sia capitato un po’ a tutti. Almeno a quelli della mia generazione. Si fantasticava su terre lontane, magari con un atlante davanti agli occhi, si sognavano oggetti dai nomi affascinanti, e, perché no, si attendeva l’uscita del nuovo vinile del nostro musicista preferito senza sapere cosa ci si sarebbe trovato inciso.

Personalmente, per anni la mia testa si era fissata con Dynaudio. Non era il produttore che facesse più pubblicità ai suoi prodotti, non era facilmente accessibile per un ascolto diretto, eppure nella mia mente continuava ad esserci quella curiosità, quella voglia di sentire una Dynaudio suonare, per avere conferma di ciò che, basandomi su poche informazioni, mi ero mentalmente costruito.

E quando sentii una Dynaudio, alla fine, ne rimasi assolutamente colpito. Non ha un suono tutto suo. Ha il suono che deve avere un diffusore. Sembra sempre andare bene per qualunque necessità. E’ sempre li, al vertice di ogni eventuale classifica, sempre pronta a contendersi i primi tre posti quando si cerchi di fare una classifica in base a determinate caratteristiche che si vadano inseguendo.

I gusti, anche quelli musicali, spesso cambiano. Anzi, quelli musicali non è che si modifichino definitivamente, ma si differenziano in continuazione. Dipendono dal nostro umore, dalle condizioni atmosferiche, influenzati da un momento di euforia o di malinconia. E’ proprio su questo aspetto che Dynaudio saprà sempre fornirvi la giusta soluzione. Compagna di vita precisa ed affidabile. Vuoi ascoltarti quella struggente ballata che tanto ti sa emozionare? Ok Dynaudio c’è. E se invece oggi, volessi dedicarmi alla musica classica? Ok Dynaudio c’è. E un po’ di Jazz? E con chi vorresti ascoltarlo se non con le tue Dynaudio? Equilibrio, equilibrio, equilibrio.

Chi si tratti della nuova serie Contour, delle Special Forty, delle bellissime Confidence, delle Evoke o della più abbordabile serie Emit, Dynaudio ha il giusto diffusore per te!

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri