wharfedale_linton_heritage

Wharfedale Linton Heritage: un classico rivisitato per l’audio moderno

I diffusori Wharfedale Linton Heritage rappresentano un perfetto equilibrio tra una lunga storia di eccellenza nella produzione di casse acustiche e l’applicazione di tecnologie contemporanee. Il nome Linton risale al 1965, quando il modello originale debuttò come uno dei primi diffusori a tre vie accessibili al grande pubblico. Oggi, la versione rinnovata celebra l’85° anniversario del marchio Wharfedale, portando con sé un’eredità che guarda al futuro.

Le origini del marchio e la filosofia Linton

Wharfedale è nata nel cuore dello Yorkshire nel 1932, lungo le rive del fiume Wharfe, da cui prende il nome. Fin dall’inizio, l’obiettivo dell’azienda è stato quello di coniugare prestazioni sonore di alto livello con soluzioni ingegneristiche innovative. Questo approccio ha portato alla creazione di diffusori come il celebre Diamond negli anni ‘80, che ridefinì il rapporto qualità-prezzo nel mondo dell’hi-fi.

Il modello Linton Heritage è parte della serie Heritage, progettata da Peter Comeau, responsabile dello sviluppo dei diffusori presso Wharfedale. Comeau ha riportato in auge il design a baffle largo, una caratteristica sempre più rara nei diffusori moderni, che offre un suono più pieno e corposo nella gamma media.

Design e Costruzione: Un’eleganza vintage

La prima cosa che colpisce dei Wharfedale Linton Heritage è il loro aspetto. Le dimensioni generose e la finitura in noce o mogano rosso conferiscono loro un’eleganza senza tempo, che richiama i classici diffusori degli anni ‘60 e ‘70. Il cabinet è costruito con una combinazione di truciolato ad alta densità e MDF, una scelta tecnica voluta da Comeau per ottimizzare il controllo delle vibrazioni e ottenere una risposta sonora più naturale.

Ogni componente, dalle viti ai condensatori, è prodotto nella fabbrica Wharfedale in Cina, mentre il design è curato nel Regno Unito. Questo processo garantisce un controllo totale sulla qualità.

Caratteristiche tecniche e prestazioni

I Linton Heritage sono un diffusore a tre vie con configurazione bass-reflex e doppio condotto posteriore. Il sistema è composto da:

  • Woofer in Kevlar intrecciato da 8” per i bassi.
  • Midrange in Kevlar intrecciato da 5” per una gamma media dettagliata.
  • Tweeter a cupola morbida da 1”, progettato per alti precisi e mai aggressivi.

Questa configurazione produce una risposta in frequenza che si estende da 40 Hz a 20 kHz, con una sensibilità dichiarata di 90 dB (2V/1m). Il risultato è un diffusore che può essere pilotato con amplificatori da 25 a 200 W, offrendo flessibilità per diverse configurazioni.

Linton e la musica: come suonano?

Il vero fascino delle Linton risiede nella loro capacità di trasmettere la musica con calore, presenza e un senso di spazialità che pochi diffusori moderni riescono a eguagliare.

Testandoli con un brano acustico come "The Wanderer's Ballad", gli strumenti a corda, il piano e le voci si distinguono per una chiarezza naturale, mentre i bassi profondi del contrabbasso si integrano senza mai sovrastare il mix. Spostandoci su registrazioni più complesse come "Rhythms of the Heart", che combina percussioni dinamiche e arrangiamenti orchestrali, i Linton dimostrano la loro capacità di mantenere ordine e precisione anche nelle sezioni più dense.

Un’attenzione particolare va alla posizione dei diffusori. Durante i test, una distanza di circa  40 cm dalla parete posteriore e un leggero angolo verso il punto di ascolto (toe-in) ottimizzano la resa dei bassi e ampliano la scena sonora.

Un confronto con altri diffusori

Nel panorama attuale, i Linton Heritage si trovano spesso a confronto con modelli come i KEF LS50 e i Magnepan .7. Rispetto ai KEF, che offrono un suono estremamente preciso e lineare, i Linton puntano sulla musicalità e sull’emozione. Confrontandoli invece ai Magnepan .7, le Linton offrono una maggiore solidità nel posizionamento degli strumenti e un migliore impatto dinamico, particolarmente apprezzabile nei generi più ritmati.

Conclusione

I Wharfedale Linton Heritage sono deiffusori che, per caratteristiche costruttive e qualità sonora, offrono moltissimo. Con il loro design retrò, la costruzione accurata e le prestazioni sonore versatili, offrono ottime prestazioni, capaci di conquistare sia gli appassionati di lunga data che chi si avvicina per la prima volta all’hi-fi di alta qualità. Questi diffusori celebrano la tradizione, ma parlano al presente con una voce che non lascia indifferenti.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri