
I diffusori ProAc Response DT8 si posizionano nella gamma del produttore britannico come uno dei modelli da pavimento entry-level più competitivi. Nonostante il prezzo accessibile, questi speaker a torre vantano caratteristiche di alto livello che riflettono l’esperienza artigianale e la cura nei dettagli tipiche del marchio.
Progettati per chi cerca una qualità sonora eccellente senza compromessi, i ProAc DT8 promettono di offrire prestazioni di alto livello, ideali sia per gli audiofili appassionati che per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell'alta fedeltà. In questa recensione, analizzeremo le specifiche tecniche, il prezzo e, soprattutto, come suonano davvero.
Come sono i diffusori ProAc DT8?
I diffusori ProAc DT8 sono equipaggiati con due driver da 6,5 pollici dotati di coni in polpa e mica, che garantiscono una riproduzione dei bassi ottimale all'interno di un cabinet con condotti di ventilazione laterali per una gestione efficiente delle basse frequenze. L’unità in polipropilene, invece, assicura una gamma media fluida, dettagliata e priva di colorazioni, mantenendo l'equilibrio e la chiarezza del suono. Questi due driver lavorano in sinergia, offrendo una risposta alle basse frequenze estesa e una gamma media naturale e precisa, caratteristica distintiva dei diffusori ProAc. Il tweeter, posizionato in modo decentrato tra i due driver per i bassi, contribuisce a una diffusione sonora adeguata, regalando un’esperienza d’ascolto precisa e bilanciata.
La perfetta integrazione tra le varie gamme di frequenza è gestita da un crossover progettato da Stewart Tyler, che combina armoniosamente il tweeter a cupola morbida da 1 pollice, ampiamente apprezzato per le sue prestazioni.
Le caratteristiche tecniche
I diffusori ProAc DT8 hanno un'impedenza nominale su 4 ohm, e sono compatibili con amplificatori che offrono una potenza compresa tra 20 e 180 W. La risposta in frequenza è molto ampia, estendendosi da 28Hz a 30kHz, e la sensibilità si attesta a 90 dB, misurata a 1 metro con 1 watt di potenza, per un'ottima efficienza.
Come anticipato, il sistema di altoparlanti comprende due driver per bassi/medi da 6,5 pollici. Uno è dotato di un cono in Mica con copertura antipolvere a trama aperta, mentre l'altro utilizza un cono in polipropilene con copertura morbida. Entrambi i driver lavorano insieme per garantire una riproduzione sonora omogenea. Per le alte frequenze, è presente un tweeter a cupola in seta da 1 pollice, specifico di ProAc.
Il crossover è stato progettato appositamente per gestire i due diversi tipi di coni per bassi/medi. Utilizza una scheda in fibra di vetro e componenti di altissima qualità, con cavi in rame multifilare, ed è adatto sia per configurazioni bi-amping che bi-wiring.
Le dimensioni del cabinet sono di 978 mm in altezza (inclusi i piedini), 193 mm in larghezza e 229 mm in profondità. Ogni diffusore pesa 26 kg, ed è pensato per essere montato su supporti.
La griglia frontale è realizzata in crimplene acusticamente trasparente, così che il suono non venga compromesso.
Specifiche integrali
- Impedenza nominale 4 ohm
- Amplificatori consigliati Da 20 a 180 watt
- Risposta in frequenza 28Hz-30kHz
- Sensibilità 90 dB lineare con 1 watt a 1 metro
- Driver bassi/medi 2 unità da 6,5 pollici. Un driver con cono in Mica e copertura antipolvere a trama aperta, e un driver con cono in polipropilene e copertura morbida in polipropilene. Entrambi i driver lavorano in sinergia
- Tweeter Unità a cupola in seta ProAc da 1 pollice
- Crossover Progettato appositamente per adattarsi a due diversi tipi di coni per bassi/medi. Scheda in fibra di vetro con componenti di alta qualità, con cavi in rame multifilare, adatto per configurazioni sia bi-amping che bi-wiring
- Altezza (Cabinet) 978 mm con i supporti (38,5”)
- Larghezza (Cabinet) 193 mm (7,6”)
- Profondità (Cabinet) 229 mm (9”)
- Peso 26 kg ciascuno (55 lb)
- Modalità Montaggio su supporto
- Griglia Crimplene acusticamente trasparente
Come suonano le ProAC DT 8?
Le DT8 sono delle vere Response, nonostante alcune soluzioni progettuali che ne hanno contenuto i costi. Questo però non ha compromesso il caratteristico suono ProAc. Si tratta di un sistema a due vie e mezzo, simile a molti diffusori di fascia alta, ma con una differenza importante: i due midwoofer sono realizzati in modo diverso e realizzati con materiali e caratteristiche acustiche differenti. Questo conferisce una maggiore complessità alla riproduzione del suono.
Il tweeter, sebbene lontano strutturalmente dai top di gamma, è stato inserito in un contesto che gli consente di esprimersi al meglio, offrendo una buona chiarezza e una dispersione adeguata. Non ha le caratteristiche delle unità a nastro disponibile nei modelli ProAc più costosi (come le Response D48), ma la resa è molto equilibrata.
Per quanto riguarda le basse frequenze, è importante posizionare correttamente le DT8 nell'ambiente. Come accade con tutti i diffusori, occorre prestare attenzione alle riflessioni. Per migliorare la resa possono essere posizionati tappeti e arredi poco riflettenti.
Un altro punto da tenere a mente è l'amplificazione. Le DT8 richiedono un amplificatore di qualità, sia a stato solido, a valvole o ibrido. A questo proposito, potete prendere spunto dalla nostra collezione di amplificatori.
Acquistate i vostri prossimi diffusori su HiFi Prestige
I diffusori ProAc DT8 rappresentano una soluzione eccellente per chi cerca un suono Hi-Fi innovativo senza compromessi. Grazie alla loro costruzione intelligente e all'inconfondibile qualità sonora di ProAc, offrono un'esperienza d'ascolto coinvolgente e precisa, adatta sia per gli appassionati di musica che per chi desidera fare un passo avanti nel mondo dell'alta fedeltà.
Se siete interessati a scoprire di più sui prodotti ProAc o su altre marche di diffusori Hi-Fi, visitate lo store online di HiFi Prestige, dove troverete una vasta gamma di soluzioni per ogni esigenza. E per qualsiasi domanda o consiglio, non esitate a contattarci telefonicamente allo 335 6672281.