proac

Parliamo di ProAc

ProAc è un'azienda britannica che si è affermata nel settore dei diffusori di alta qualità. Fondata nel 1973 da Stewart Tyler, un appassionato di musica e ingegnere elettronico, ProAc è una vera e propria azienda familiare con una lunga tradizione nel progettare e produrre altoparlanti di fama mondiale.

La filosofia di ProAc si basa su una rigorosa attenzione al design sonoro e alla qualità costruttiva. Ogni diffusore ProAc viene realizzato a mano presso nella fabbrica del Regno Unito, con tecnici dedicati responsabili della costruzione e del collaudo di ciascuna unità. Questo approccio artigianale assicura una cura estrema per i dettagli e la massima qualità costruttiva.

I diffusori ProAc sono progettati per offrire un suono naturale e fedele alla registrazione originale. La ricerca costante della perfezione sonora è il motore che guida ProAc, e solo i componenti di più alta qualità vengono utilizzati nella costruzione di ogni diffusore.

La gamma di prodotti ProAc è ampia e comprende modelli rinomati come Response, K Series, Tablette e molti altri. Ogni modello è stato sviluppato con una filosofia di trasparenza musicale, minimalizzazione della colorazione, immagini precise, dettaglio eccezionale e una riproduzione complessiva morbida. Queste caratteristiche sono fondamentali per riprodurre la musica in modo realistico ed emozionante.

ProAc è diventata un punto di riferimento per l'eccellenza sonora. I diffusori ProAC sono presenti nelle case di appassionati di musica, appassionati di home cinema e negli studi di registrazione professionale in tutto il mondo.

La storia di ProAc ha radici profonde nel passato, quando Stewart Tyler ha iniziato a progettare diffusori sotto il marchio Celef. Con l'introduzione dei diffusori ProAc, Tyler ha cercato di spingersi oltre, utilizzando materiali innovativi e progetti all'avanguardia. La sua dedizione alla perfezione sonora ha portato alla creazione di diffusori di altissima qualità, entrati di diritto fra i migliori prodotti nell’ HI-FI di alta gamma.

Dopo oltre 40 anni di ricerca e sviluppo, ProAc ha continuato e continua ad innovare con l'introduzione di nuovi modelli che sfruttano tecnologie all'avanguardia. Ogni diffusore ProAc porta con sé la tradizione di eccellenza e l'amore per la musica che ha reso famosa l'azienda.

Nonostante la triste scomparsa di Stewart Tyler nel luglio 2021, ProAc continua a prosperare come un'azienda familiare, mantenendo viva la sua eredità e producendo diffusori da riferimento ambiti sia dagli appassionati di hi-fi, che dagli ingegneri del suono.

ProAc Response D2:

Un fulgido esempio della qualità ProAc è immediatamente riscontrabile nel modello Response D2.

Il diffusore ProAc Response D2 è una straordinaria soluzione per coloro che cercano un monitor compatto con prestazioni audio eccezionali. Questo modello rappresenta l'evoluzione della gamma Response, che ha conquistato il cuore degli appassionati di musica di tutto il mondo da oltre 30 anni. Il ProAc Response D2 è disponibile in due versioni, una con tweeter a cupola e l'altra con tweeter a nastro. Questa scelta consente di personalizzare l'esperienza d'ascolto per ottenere le prestazioni desiderate. Grazie alle tecniche e ai materiali di costruzione collaudati da ProAc, uniti a un porto reflex frontale, il Response D2 offre un suono puro e potente nei bassi, nonostante le sue dimensioni compatte. Sia che si scelga la versione con tweeter a cupola che quella con tweeter a nastro, il ProAc Response D2 offre una vera grande esperienza di ascolto. La sua estrema trasparenza e l'immagine precisa sorprenderanno gli ascoltatori, offrendo un livello di dettaglio e immersività senza precedenti.

Con un'impedenza nominale di 8 ohm e una sensibilità di 88,5 dB, il ProAc Response D2 si abbina perfettamente a amplificatori con una potenza raccomandata compresa tra 20 e 150 watt. La risposta in frequenza spazia da 30Hz a 30kHz, consentendo una riproduzione completa e accurata di ogni dettaglio musicale. Il diffusore presenta un driver per le frequenze medio-basse da 165 mm (6,5 pollici) con sistema a magnete Excel, membrana in fibra di vetro e tappo di fase in rame. La versione con tweeter a cupola utilizza un tweeter al silk da 25 mm (1 pollice) con sistema di raffreddamento ad aria e smorzamento interno, mentre la versione con tweeter a nastro offre un tweeter a nastro leggero come un capello umano con smorzamento nella camera posteriore e magnete in alnico.

Il crossover del ProAc Response D2 è realizzato con componenti di alta qualità montati su una scheda dedicata. Il diffusore è dotato di cavi in rame privi di ossigeno, che assicurano una trasmissione del segnale ottimale. È possibile scegliere tra la configurazione di collegamento bi-wiring o bi-amplificazione per massimizzare le prestazioni.

Dal punto di vista estetico, il ProAc Response D2 si presenta con un'altezza di 430 mm (17 pollici), una larghezza di 203 mm (8 pollici) e una profondità di 260 mm (10,25 pollici), includendo uno spessore della griglia di 12 mm. Il peso di ciascun diffusore è di 11 kg. È progettato per essere montato su supporti dedicati.

Il diffusore è disponibile in diverse finiture standard, tra cui Black Ash, Mahogany, Cherry, Walnut, Oak e Silk White. Inoltre, è possibile richiedere finiture premium come Rosewood ed Ebony a un costo aggiuntivo.

Il ProAc Response D2 è un diffusore che rappresenta l'eccellenza nel mondo dell'audio, offrendo prestazioni e qualità costruttiva di livello superiore. È la scelta ideale per gli audiofili e gli appassionati di musica che desiderano godersi un'esperienza d'ascolto straordinaria e coinvolgente, puntando decisi verso l’Olimpo dell’HI-FI

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri