- Diffusori
- 1231 likes
- 8134 views

Una panoramica delle casse acustiche B&W per audiofili esigenti
Gli speaker Bowers & Wilkins sono il frutto di una storia aziendale particolarissima, che inizia da un piccolo centro abitato nel sud dell'Inghilterra, Worthing. Erano gli anni '60 del secolo scorso, e mentre i Beatles stupivano il mondo con Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band, le casse B&W consentivano agli appassionati inglesi di ascoltare le meraviglie della musica del tempo.
Anni dopo, il brand è ancora sulla cresta dell'onda con apparecchi di assoluta qualità. Ecco perché abbiamo pensato di evidenziare alcuni prodotti presenti nel nostro catalogo, che esemplificano al meglio la natura degli speaker del marchio britannico.
Si tratta, in particolare, di diffusori B&W delle serie 600, 700 e non solo, proposti a prezzi decisamente interessanti. Analizziamoli uno per uno.
B&W 607, diffusori da scaffale compatti e potenti
Questi speaker da libreria della serie 600 costituiscono un'alternativa ideale per chi vuole costruire un sistema sonoro domestico di alto livello.
La configurazione tecnica evidenzia alcune delle soluzioni più note del brand. Come i tweeter Decoupled Double Dome, sensibili e precisi anche alle alte frequenze. O i driver per medi e bassi Continuum, valorizzati dalla struttura bass reflex.
Insomma, si tratta di diffusori veramente versatili e potenti, per amplificatori da 30 W a 100 W.
Scoprite le caratteristiche tecniche delle casse B&W 607 su HiFi Prestige
B&W 702 S2, altoparlanti a torre bass reflex
Tra i diffusori B&W della serie 700, questi 702 S2 risultano particolarmente apprezzati. Si tratta di speaker da pavimento di livello assoluto, in cui spiccano alcune delle soluzioni tecniche che hanno reso famosa la casa di Worthing.
I tre woofer da 165 mm, ad esempio, sfoggiano il profilo Aerofoil Flowport, che migliora la dispersione e consente di ottenere ottime prestazioni anche quando si scende sui bassi. L'impedenza minima, inoltre, è di 3,1 ohm, mentre quella nominale è di 8 ohm.
Leggete la scheda tecnica dei diffusori a torre B&W 702 S2
B&W ASW608, subwoofer per ambienti medio-piccoli
Spesso ci si ritrova con il problema di non sapere bene quale subwoofer acquistare per completare il proprio sistema audio. Alcuni modelli sono troppo grandi, altri troppo potenti, altri ancora poco piacevoli dal punto di vista estetico.
Il modello ASW608 di Bowers & Wilkins risolve ogni possibile problematica. Per prima cosa dispone di dimensioni ridotte, e grazie al woofer frontale a vista offre anche un aspetto originale.
La qualità sonora viene garantita da un driver da 200 mm con cono long-throw, che viene pilotato al meglio da un amplificatore da 200 W.
Disponibile sia in colore nero che in tinta bianca, rappresenta davvero un apparecchio interessante.
Acquistate ora il sub amplificato B&W ASW608 su HiFi Prestige
B&W 603, diffusori da pavimento a tre vie
Altri esponenti della serie B&W 600, questi diffusori sono dei classici prodotti della casa britannica.
Perché questo? Innanzitutto per il tweeter, che presenta una doppia cupola in alluminio disaccoppiata da 25 mm con il mitico sistema di caricamento a condotto Nautilus. Quest'ultimo è una delle grandi innovazioni che B&W ha regalato al mondo dell'audio fin dagli anni '90 del secolo scorso.
Non mancano altri particolari di spicco, come i due woofer con cono in carta e inserti in Kevlar, e un driver midrange di tipo FST con cono Continuum da 150 mm.
I diffusori da pavimento Bowers e Wilkins 603 sono acquistabili su HiFi Prestige
B&W 705 S2, casse stereo con tweeter on top
Tra le tante innovazioni tecniche del brand inglese, spiccano senza dubbio il già citato condotto Nautilus e il design tweeter on top. Dovevamo per forza includere in questo articolo un modello con quest'ultima soluzione, e abbiamo pensato perciò ai diffusori da libreria 705 S2, vanto della serie B&W 700.
Colpisce subito proprio il tweeter da 25 mm con cupola Decoupled Carbon Dome, posto sopra al cabinet per eliminare distorsioni e vibrazioni indesiderate. Al trasduttore per gli alti si affianca una unità midrange/bassi da 165 mm con cono Continuum.
Gli speaker in questione sono disponibili in versione nera e bianca, per adattarsi a ogni tipo di ambiente.
Cliccate qui per la scheda tecnica delle casse da stand B&W 705 S2 su HiFi Prestige
Altri speaker B&W da tenere d'occhio
Nella lista proposta in questo articolo abbiamo concentrato l'attenzione solo su cinque modelli. In realtà, il catalogo Bowers & Wilkins è molto più ampio, e presenta una serie di prodotti particolarmente adatti a sistemi home audio ma non solo.
Ci riferiamo, ad esempio, ai canali centrali HTM72 S2 e HTM71 S2, facilmente abbinabili ai modelli delle serie analizzate in precedenza. O al subwoofer DB4S, capace di erogare più di 1.000 W grazie al suo amplificatore in classe D.
Insomma, l'offerta del brand inglese è veramente vasta, e va incontro ai gusti degli appassionati più esigenti.
I migliori prezzi per i diffusori B&W su HiFi Prestige
Il nostro catalogo offre una grande selezione di diffusori B&W a prezzi vantaggiosi. Approfittando delle nostre offerte potete entrare in possesso di apparecchi audio che riassumono una storia aziendale unica, fatta di amore per la musica e innovazioni tecnologiche.
Per maggiori informazioni, non dovete fare altro che chiamare il 335 6672281 o scrivere una email a info@hifiprestige.it.