Auricolari in Ear: i Migliori Modelli e Guida all’Acquisto

Gli auricolari in ear per un ascolto di qualità in dimensioni ridotte

Parlare di auricolari in ear vuol dire collegarsi un po' al discorso dell'ascolto in cuffia, che abbiamo già affrontato parzialmente nell'articolo dedicato alle cuffie chiuse. Questo tipo di fruizione di musica è davvero unico nel suo genere. Un modo di vivere l'audio tutto personale, con i propri tempi e i propri spazi.

Se possibile, questa dinamica viene ancora di più amplificata quando si parla di auricolari. Apparecchi pensati sia per l'ascolto in casa che all'aperto, capaci spesso di offrire un buon rapporto qualità prezzo.

In questo articolo abbiamo selezionato alcuni modelli in ear che potrebbero fare comodo un po' a tutti. Prima di scoprire quali sono, facciamo un po' di chiarezza su questi auricolari.

I migliori auricolari in-ear economici (e non solo)

Che si tratti di modelli wireless, bluetooth o cablati, la certezza è una: gli auricolari sono fatti per un ascolto veloce, spesso in mobilità, e possibilmente comodo.

Volendo dare una definizione di auricolare, si potrebbe dire che si tratta di apparecchi che emettono suoni e che vanno poggiati nel padiglione auricolare. Con la dicitura "in ear", invece, si intendono quei dispositivi che si inseriscono nel canale uditivo. A seconda dei casi, possono essere provvisti di strutture di sostegno, ad esempio archetti. In altri modelli, è la forma stessa dell'auricolare a garantire la tenuta in posizione.

Si tratta evidentemente di apparecchi che offrono evidenti vantaggi in termini di portabilità e leggerezza. Vediamo, allora, alcune proposte estratte dal nostro catalogo, adatte a tutte le tasche.

Ultrasone TIO, top di gamma degli auricolari

Gli auricolari in ear Ultrasone TIO

C'è addirittura chi li mette sullo stesso piano dei monitor per fare produzione: questo per dire che gli Ultrasone TIO sono apparecchi pensati per un pubblico veramente esigente.

Dotati di micro-driver professionali con struttura balanced armature, dispongono di un efficace sistema di isolamento acustico. Il cavo include i controlli remoti per gestire la riproduzione musicale e rispondere alle chiamate da smartphone. Questi auricolari, infatti, dispongono di un microfono integrato.

Il rivestimento in alluminio, inoltre, li rende ottimi compagni di chi vuole fare jogging in compagnia della propria musica.

Acquistate ora gli auricolari Ultrasone TIO sullo store di HiFi Prestige

Sennheiser IE80SBT, bluetooth e riduzione del rumore

Gli auricolari Sennheiser IE80SBT

Presentati come apparecchi in ear per audiofili, questi Sennheiser IE80SBT offrono davvero caratteristiche di sicuro interesse.

Si tratta, prima di tutto, di un modello bluetooth, con un solo cavo a collegare i due canali audio. Il supporto ai codec ad alta risoluzione LHDC, aptX HD, AAC si affianca a un DAC AKM high-end. In altre parole, la riproduzione è eccellente con un gran numero di sorgenti. Tramite l'app Sennheiser è possibile inoltre modificare l'equalizzatore.

Ottime anche le scelte di design. Gli auricolari sono in silicone lamellare e Comply Memory Foam, per adattarsi facilmente alla forma del proprio padiglione auricolare e garantire l'attenuazione passiva del rumore esterno.

Queste caratteristiche li rendono tra i migliori auricolari in-ear wireless presenti sul mercato.

Gli auricolari bluetooth Sennheiser IE80SBT sono sul catalogo di HiFi Prestige

Meze 12 Classic Walnut, qualità audio in ear

Gli auricolari Meze 12 Classic Walnut

Non sono molti i modelli con il fascino e il successo di questi Meze 12 Classic Walnut. Che oltre a essere molto eleganti, suonano anche molto bene. Un po' come le "sorelle maggiori", le cuffie Meze Audio 99 Classics.

La qualità del suono è garantita dalla presenza di trasduttori in neodimio e titanio da 8 mm, cui si affiancano bobine mobili in alluminio e rame. La risposta in frequenza va da 16 Hz a 25 kHz, con impedenza di 16 ohm e sensibilità di 101 dB. Valori tecnici d'eccezione, per una qualità audio di alto profilo.

Anche il design è ricco di spunti interessanti. Ai cavi di segnale in rame Oxygen Free OFC 7N si affiancano microfono integrato, controlli remoti e condotti in silicone e foam. Oltre a suonare bene, insomma, sono anche comodi.

Auricolari con un ottimo rapporto qualità/prezzo: scoprite Meze 12 Classic Walnut sul nostro shop

Sennheiser CX300SB, basta ai rumori esterni

Sennheiser CX300SB, auricolari in ear

Quando scriviamo articoli del genere, una delle nostre regole di solito è quella di inserire solo un prodotto per singolo marchio. Nel caso degli auricolari Sennheiser CX300SB, però, abbiamo fatto un'eccezione.

Perché si tratta di modelli che possono interessare per diversi motivi. Per prima cosa, il prezzo è alla portata di una larga fascia di pubblico. Questo particolare non deve far pensare ad apparecchi di scarsa qualità. Si tratta invece di dispositivi particolarmente utili, dotati di microfono integrato, comandi remoti e una sufficiente gestione dei bassi.

Il design è ergonomico, assicura un buon isolamento acustico e il piatto anti-aggrovigliamento garantisce un sufficiente ordine. I gommini auricolari sono disponibili in quattro misure.

Gli auricolari Sennhesier CX300SB sono presenti sullo store di HiFi Prestige

I migliori auricolari in-ear bluetooth e cablati su HiFi Prestige

Dagli auricolari bluetooth più sportivi ai modelli cablati per audiofili, su HiFi Prestige potete trovare una rassegna dei migliori modelli.

Nel nostro catalogo sono presenti apparecchi Pioneer, Meze, Sennhesier, Ultrasone e molti altri. E se siete appassionati dell'ascolto senza fili, potete dare un'occhiata anche al nostro speciale dedicato alle cuffie bluetooth Sennhesier.

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri