Diffusori Acustici Da Supporto / Scaffale
Il filtro
Q Acoustics Q 5020 Matt White - Coppia diffusori da libreria / stand
Q Acoustics Q 5020 Matt Black - Coppia diffusori da libreria / stand
Q Acoustics Q 5020 Holme Oak - Coppia diffusori da libreria / stand
Q Acoustics Q 5010 Santos Rosewood - Coppia diffusori da libreria / stand
Q Acoustics Q 5010 Matt White - Coppia diffusori da libreria / stand
Q Acoustics Q 5010 Matt Black - Coppia diffusori da libreria / stand
Q Acoustics Q 5010 Holme Oak - Coppia diffusori da libreria / stand
Q Acoustics Q 3030C bianco satin - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3030C nero satin - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3030C pin oak - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3030C claro walnut chiaro - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3020C bianco satin - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3020C nero satin - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3020C pin oak - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3020C claro walnut chiaro - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3010C bianco satin - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3010C nero satin - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3010C pin oak - Coppia diffusori da stand
Q Acoustics Q 3010C claro walnut chiaro - Coppia diffusori da stand
Pro-Ject Speaker Box 5 E Carbon Walnut - Coppia diffusori da libreria
Pro-Ject Speaker Box 5 E Carbon Blu - Coppia diffusori da libreria
Pro-Ject Speaker Box 5 E Carbon Verde - Coppia diffusori da libreria
Pro-Ject Speaker Box 5 E Carbon Giallo - Coppia diffusori da libreria
Diffusori Acustici Da Supporto / Scaffale
I diffusori acustici da supporto/scaffale, conosciuti anche come stand, sono delle casse di dimensioni medie. Rappresentano la scelta migliore nel caso in cui non si dispone di ampi spazi ma si desidera ugualmente godere di una eccellente esperienza sonora.
Nel momento dell'acquisto è, infatti, necessario tenere in considerazione la dimensione del luogo in cui verranno posizionate le casse acustiche: rendere adeguato l'ascolto è la regola fondamentale, occorre - quindi - trovare il giusto equilibrio tra i diffusori acustici e il contesto in cui vengono inseriti. Analizzare l'altezza del ripiano del mobile su cui metterli o del supporto serve a garantire la massima resa acustica. La regola vuole che vengano installati al massimo 10-15 cm più in alto o più in basso delle orecchie.
Da non sottovalutare anche l'estetica: tali strumenti audio dovranno inserirsi in modo armonioso con l'arredo della stanza. Normalmente hanno una forma ovale o rettangolare, più o meno allungata, con un'altezza variabile che consente tranquillamente di posizionarli come sopramobili. In questo caso è necessario analizzare l'altezza del ripiano del mobile su cui metterli per garantire la massima resa acustica. Inoltre, è possibile montarli su degli appositi supporti: i diffusori acustici devono essere installati al massimo 10-15 cm più in alto o più in basso delle orecchie.
Le proposte di HiFi Prestige
HiFi Prestige propone una vasta scelta di diffusori acustici da supporto/scaffale realizzati in diversi materiali, forme, colori e stili. Adatti alle numerose esigenze e ai vari ambienti in cui verranno inseriti.