Il tuo carrello
There are no more items in your cart
Amplificatore finale di potenza stereofonico a stato solido in pura Classe A completamente bilanciato;
- versione aggiornata del modello A-48, rimodellata per aumentarne la potenza e la capacità di pilotaggio, spingendone inoltre all'estremo le già sbalorditive proprietà Ultra Low Noise;
- potenza 50 Watt per canale su 8 Ohm, 100 Watt su 4 Ohm, 200 Watt su 2 Ohm, 400 Watt su 1 Ohm;
- possibilità di configurazione a ponte monofonica per una potenza totale di 200 Watt su 8 Ohm, 400 Watt su 4 Ohm, 800 Watt su 2 Ohm;
- risposta in frequenza fino a 0,5 Hz - 160 kHz - distorsione armonica totale (THD) 0,03% da 4 a 16 Ohm (Normal/Dual Mono), 0,05% da 4 a 16 Ohm (Bridge);
- rapporto segnale/rumore (S/N Ratio) fino a 123 dB;
- distorsione di intermodulazione 0,01%;
- stadio di potenza in configurazione Mono Block simmetrica con circuiti modulari separati per il canale destro e sinistro, dotati di tecnologia di amplificazione di tensione a due rami paralleli MCS+ (Multiple Circuit Summing-up) e di transistor Power MOS-FET in sestupla configurazione Push-Pull parallela;
- stadio d'uscita Current Feedback con tecnologia Balanced Remote Sensing a bassissima impedenza, con Damping Factor superiore a 1000;
- stadio d'alimentazione con trasformatore toroidale sovradimensionato e condensatori di filtro proprietari d'elevata capacità (2x 68.000uF);
- guadagno variabile a 4 posizioni (Max/-3/-6/-12 dB);
- circuito di protezione dei diffusori con semiconduttori MOS-FET a bassissima resistenza;
- circuito di protezione nello stadio di potenza dotato di fotoaccoppiatore e sensore di temperatura, in grado di rilevare in tempo reale eventuali sovracorrenti e surriscaldamenti, arrestando istantaneamente l'erogazione di corrente;
- selettore di polarità per invertire i pin 2 e 3 della connessione bilanciata XLR;
- Peak Output Power Meter analogici;
- doppio set di terminali per diffusori sovradimensionati;
- dimensioni (L x A x P) 465 x 211 x 464 mm;
- Peso 34,8 Kg.
- versione aggiornata del modello A-48, rimodellata per aumentarne la potenza e la capacità di pilotaggio, spingendone inoltre all'estremo le già sbalorditive proprietà Ultra Low Noise;
- potenza 50 Watt per canale su 8 Ohm, 100 Watt su 4 Ohm, 200 Watt su 2 Ohm, 400 Watt su 1 Ohm;
- possibilità di configurazione a ponte monofonica per una potenza totale di 200 Watt su 8 Ohm, 400 Watt su 4 Ohm, 800 Watt su 2 Ohm;
- risposta in frequenza fino a 0,5 Hz - 160 kHz - distorsione armonica totale (THD) 0,03% da 4 a 16 Ohm (Normal/Dual Mono), 0,05% da 4 a 16 Ohm (Bridge);
- rapporto segnale/rumore (S/N Ratio) fino a 123 dB;
- distorsione di intermodulazione 0,01%;
- stadio di potenza in configurazione Mono Block simmetrica con circuiti modulari separati per il canale destro e sinistro, dotati di tecnologia di amplificazione di tensione a due rami paralleli MCS+ (Multiple Circuit Summing-up) e di transistor Power MOS-FET in sestupla configurazione Push-Pull parallela;
- stadio d'uscita Current Feedback con tecnologia Balanced Remote Sensing a bassissima impedenza, con Damping Factor superiore a 1000;
- stadio d'alimentazione con trasformatore toroidale sovradimensionato e condensatori di filtro proprietari d'elevata capacità (2x 68.000uF);
- guadagno variabile a 4 posizioni (Max/-3/-6/-12 dB);
- circuito di protezione dei diffusori con semiconduttori MOS-FET a bassissima resistenza;
- circuito di protezione nello stadio di potenza dotato di fotoaccoppiatore e sensore di temperatura, in grado di rilevare in tempo reale eventuali sovracorrenti e surriscaldamenti, arrestando istantaneamente l'erogazione di corrente;
- selettore di polarità per invertire i pin 2 e 3 della connessione bilanciata XLR;
- Peak Output Power Meter analogici;
- doppio set di terminali per diffusori sovradimensionati;
- dimensioni (L x A x P) 465 x 211 x 464 mm;
- Peso 34,8 Kg.