- Headphones
- 0 likes
- 273 views
Grado RS2x: Una cuffia di "grado" superiore
Nel vasto panorama dell'hi-fi, poche aziende possono vantare un'eredità come quella di Grado Labs. Fondata a Brooklyn nel 1953, Grado è rinomata per i suoi prodotti artigianali, soprattutto le cuffie open-back, che combinano tradizione e innovazione. Le Grado RS2x, parte della serie "Reference", rappresentano un'evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, grazie a un design che unisce la tradizionale costruzione in legno con nuovi materiali come il legno di acero e la canapa.
Queste cuffie non solo mantengono l'estetica retrò che caratterizza il marchio, ma introducono anche importanti miglioramenti tecnici. Il cuore delle RS2x è rappresentato dai nuovi driver "X", una quarta generazione che offre un suono più pulito e dettagliato. I driver da 44 mm sono stati riprogettati con un circuito magnetico più potente e una bobina mobile a massa ridotta, che insieme riducono la distorsione e migliorano l'efficienza.
Design e Comfort
Esteticamente, le RS2x si distinguono per la loro costruzione "bi-legno", con l'esterno delle coppe in acero e l'interno in legno di canapa. Questo design non è solo un omaggio all'artigianalità, ma influisce anche sulle qualità sonore, conferendo calore e profondità al suono. L'archetto in pelle con cuciture bianche aggiunge un tocco di eleganza, mentre i cuscinetti auricolari in schiuma offrono un comfort discreto ma efficace. La leggerezza complessiva delle cuffie aiuta a ridurre il disagio durante lunghe sessioni di ascolto.
Il cavo, un altro elemento chiave nel design delle RS2x, è stato migliorato con un rivestimento esterno più durevole e conduttori in rame a otto fili, che assicurano una trasmissione del segnale più pura. Sebbene il cavo non sia rimovibile, la sua robustezza garantisce una lunga durata e una connessione affidabile.
Prestazioni Sonore
Le Grado RS2x brillano in termini di prestazioni sonore, offrendo un'esperienza audiofila che è al tempo stesso coinvolgente e precisa. Il suono prodotto da queste cuffie è caratterizzato da una gamma media eccezionalmente chiara e dettagliata, che esalta la voce e gli strumenti a corda in modo sorprendente. La loro firma sonora è fortemente orientata verso le frequenze alte, il che conferisce una brillantezza e una vivacità particolari alla riproduzione musicale.
La spazialità è un altro punto di forza delle RS2x. Grazie al design open-back, queste cuffie creano un'ampia scena sonora che dà l'impressione di essere immersi nella musica, come se gli strumenti fossero distribuiti intorno all'ascoltatore. Questa caratteristica è particolarmente evidente nelle registrazioni live o acustiche, dove la sensazione di spazio e aria tra gli strumenti è palpabile.
Esperienza Utente e Compatibilità
Le Grado RS2x sono incredibilmente facili da pilotare. Con un'impedenza nominale di 38 ohm e una sensibilità di 99,8 dB, queste cuffie possono essere utilizzate con una vasta gamma di dispositivi, dai lettori portatili ai telefoni, senza necessità di amplificatori esterni potenti. Questo le rende versatili e pratiche per l'uso quotidiano, pur mantenendo una qualità audio di alto livello.
Nonostante il design leggero e minimale, le RS2x non sacrificano la durabilità. Ogni coppia di cuffie è assemblata a mano a Brooklyn, riflettendo l'attenzione ai dettagli che Grado ha messo in ogni aspetto del design e della produzione. Il cavo spesso e robusto può sembrare eccessivo per alcuni, ma assicura che le cuffie resistano all'usura quotidiana.
Conclusione
Le Grado RS2x rappresentano una scelta eccellente per gli audiofili che cercano una riproduzione musicale dettagliata e immersiva, con un tocco di artigianalità che conferisce carattere e unicità al prodotto. Le RS2x offrono un'esperienza sonora che è difficile da eguagliare in questa fascia di prezzo. Se siete alla ricerca di cuffie che combinano tradizione e innovazione, con una qualità sonora che mette in risalto ogni dettaglio, le Grado RS2x meritano sicuramente un posto nella vostra collezione.