- Amplifiers
- 3 likes
- 2040 views
Tonewinner AD-99D prestazioni da grande amplificatore
AD-99D l'importanza delle ambizioni realizzate
Tonewinner AD-99D è un amplificatore integrato frutto dell’esperienza trentennale Tonewinner nella progettazione di elettroniche ad alte prestazioni.
Caratterizzato da doti di potenza superiori, è l’amplificatore integrato perfetto per migliorare in modo evidente le prestazioni di un impianto audio di alta classe.
Oltre a presentare una dotazione estremamente completa, le scelte progettuali e la selezione dei componenti utilizzati lo rendono capace di gestire qualunque diffusore, anche i più difficili, con grande facilità. La filosofia Tonewinner è incentrata sulla volontà di fornire all’appassionato i migliori prodotti con i quali soddisfare la propria sua voglia di musica.
L'amplificatore integrato AD-99D è uno dei modelli più richiesti, fra quelli a catalogo Tonewinner. Scopriamolo più in profondità.
Nel cuore dell’AD-99D
Tonewinner AD-99D è un integrato che, oltre a garantire 180 Watt di potenza per canale (su 8 ohm), fornisce i primi Watt in classe A, per aumentare ancor più quella musicalità che è il marchio di fabbrica Tonewinner. La presenza di un trasformatore toroidale sovradimensionato da 550 Va e otto condensatori di filtro (che garantiscono 69400 µF di capacità di filtraggio) sono solo alcune caratteristiche che vanno a confermare la bontà di un progetto estremamente interessante, finalizzato a ricevere le massime soddisfazioni durante l’ascolto.
Dotazione di grande classe:
Uno degli aspetti che colpisce dei prodotti Tonewinner, prima che ci si addentri nell’analisi delle caratteristiche sonore che li contraddistinguono, è la capacità di offrire delle macchine completissime a livello di dotazione, che permettono di rapportarsi con elettroniche pronte a soddisfare le esigenze dell’ascoltatore moderno sempre tenendo ben presente la necessità di offrire sonorità all’altezza.
Tonewinner AD-99D è la più evidente rappresentazione di questo aspetto. Questo amplificatore integrato, difatti, è dotato di convertitore digitale analogico (DAC) integrato, un grande numero di ingressi (USB-AUDIO, HDMI ARC per il collegamento diretto con una TV, digitale ottico, coassiale, Rca), uscita per subwoofer, Bluetooth, sezione pre / finale separata, gestione tramite APP, con Android e iOS, slot per memorie TF/SD; è supportata, inoltre, anche la riproduzione di file in formato lossless come APE, FLAC e WAV. Sono presenti anche i controlli di tono e il telecomando per la gestione a distanza.
Estetica e design:
Tonewinner AD-99D è un amplificatore che colpisce. La taglia è di quelle importanti, resa ancor più evidente da ciò con cui, nella fascia di prezzo di appartenenza, si è soltiamente abituati ad interagire. Fermandoci ad un riflessione banale, che va a prendere in esame anche le possibilità di scelta in base alle proprie preferenze estetiche, da qualche tempo sembra che il costo degli amplificatori sia relazionato alle dimensioni effettive. Se sei attratto dagli integrati di dimensioni generose, se ti piace osservarne l’importanza (anche fisica) durante l’utilizzo, devi essere disposto a mettere sul piatto della bilancia cifre congrue. La realtà è che maggiori sono la qualità e la “taglia” dei componenti utilizzati per costruire un amplificatore maggiore sarà la superficie totale dello châssis destinato a contenerli ed il peso complessivo del prodotto finito. I componenti di qualità, quando non si perseguano soluzioni differenti (come ad esempio la classe D), pesano. Se si vogliono raggiungere potenze adeguate, offrendo tanta corrente di qualità, pilotando al meglio diffusori che magari scendono ad impedenze minime sotto i 3 Ohm, scorciatoie non ne esistono. Il Tonewinner AD-99D non fa nulla per nascondere la sua importanza, evidente fin da primi istanti di interazione, quando si debba rimuovere l’amplificatore dal proprio imballo. Più di 24 kg di peso e un’altezza di circa 22 cm non sono misure troppo comuni (anzi non lo sono per nulla) in un amplificatore di questo prezzo. Misure non fini a se stesse, ma del tutto rapportate alle aspettative che questa elettronica fa emergere, e che riesce a completamente a soddisfare.
La bellezza dell’insieme è accresciuta dall’utilizzo di un display che permette di gestire al meglio le funzionalità del AD-99D.
Le prestazioni sonore:
E’ bene rispondere subito ad una domanda: “Ma gli amplificatori Tonewinner suonano davvero così bene?” Si. Gli amplificatori Tonewinner non solo suonano bene. Suonano talmente bene che diventa istintivo confrontarli con prodotti di prezzo ben superiore. Non tanto per un “gioco perverso” volto a screditare prodotti di altri marchi (soprattutto considerando che in ambito alta fedeltà non c’è nulla di definitivo, poiché tutto è mediato dalle proprie preferenze e dai gusti musicali) quanto per una sorta di curiosità, atta a stabilire fino a dove un certo prodotto, dal costo accessibile, possa spingersi in fatto di prestazioni.
L’amplificatore integrato Tonewinner AD-99D offre, e lo fa in modo marcato e per certi versi spettacolare, tutto ciò a cui si ambisce quando si cerchi l’amplificatore dei propri “sogni”. Alcuni sono disponibili ad investire cifre ragguardevoli per la realizzazione e il raggiungimento degli stessi. Altri, però, non hanno la possibilità (o semplicemente la voglia) di destinare cifre rilevanti per acquistare un amplificatore di altissimo livello. Ecco che, in alcuni casi, diviene necessario scendere a compromessi: si cerca un amplificatore ben suonante ma che, magari, ha poca capacità di pilotaggio, con una potenza contenuta, e che limita fortemente la scelta dei diffusore da abbinare, costringendo, spesso, a valutare solo quelli ad alta efficienza. Oppure si cerca un prodotto completo, che permetta di sfruttare le moderne tecnologie (mi riferisco, ad esempio alla possibilità di utilizzo Bluetooth) ma, a fronte di questo tipo di possibilità ci si vedrà costretti a rinunciare sia sia alla qualità sonora complessiva, sia all’effettiva capacità di generare corrente sufficiente a gestire i migliori diffusori.
Tonewinner AD-99D permette di ovviare a questo tipo di problematiche, offrendo una “macchina” completa, potente, attuale, molto ben suonante ad un prezzo che più concorrenziale non si può.
L’ascolto musicale dovrebbe puntare deciso verso l'emozione che solo un'esperienza coinvolgente sa regalare. E proprio in questo contesto che un amplificatore integrato di qualità si fa protagonista, offrendo un'armoniosa fusione di potenza, dettaglio e suono avvolgente.
Il Tonewinner AD-99D sembra far sua questa filosofia, offrendo una tonalità rotonda e calda, che non rinuncia al dettaglio che resta arioso, mai fastidioso o fine a se stesso. La gamma alta è sempre gestita in modo piacevole, tenendo a bada eventuali eccessi. La naturalezza con cui vengono riprodotte voci o strumenti, permette di godere appieno dell’essenza stessa dell’arte musicale.
Le note vengono riprodotte con un'elegante fluidità, creando una profonda connessione emotiva, simbiotica, con l'ascoltatore. Suoni delicati e sfumatura della voce umana, maschile o femminile che siano, vengono resi con grande precisione, ricostruendo una scena sonora tangibile, e perfettamente “visibile” durante l’ascolto. La bontà del progetto e della componentistica utilizzata emerge quando al Tonewinner AD-99D si chieda di sfoderare doti di dinamica e di gestire picchi di energia quasi esplosivi. E’ in questi frangenti che il controllo dei diffusori è impeccabile. L’AD-99D li gestisce alla perfezione, restituendo quelle potenzialità che alcuni diffusori, quando non abbinati alle giuste sezioni amplificatrici, a volte non riescono ad esprimente in maniera completa.
La gamma bassa è notevole; ben articolata,contribuisce alla creazione di quel senso di profondità e di potenza che rende affascinante gli ascolti, tenendo lontani quei suoni “sottodimensionati” e un po’ asfittici di cui sono responsabili amplificatori “esili”, soprattutto quando si aumentino i volumi di ascolto.