hegel h390.jpg

Hegel H390: l'amplificatore integrato di alta gamma per un audio straordinario

Un design rivoluzionario e una tecnologia avanzata

Il cuore dell'Hegel H390 è il motore di amplificazione SoundEngine 2, una tecnologia brevettata che funziona in modo simile alle cuffie con cancellazione del rumore. Un computer interno confronta continuamente il segnale in ingresso con quello in uscita, sottraendo la differenza (distorsione) e aggiungendola in fase inversa alla musica. Questo processo elimina quasi tutti gli errori dell'amplificatore, garantendo un suono musicale e naturale senza ritardi temporali.

La purezza del suono digitale

Oltre all'eccezionale sezione analogica, l'H-390 vanta una sezione digitale unica nel suo genere. Indipendentemente dal tipo di segnale o ingresso, il segnale musicale rimane immutato e incontaminato, grazie al convertitore DA "bit-perfect". Questo significa che il suono digitale è riprodotto nella sua forma più pura, offrendo una scena sonora incredibilmente naturale e un realismo impressionante. La tecnologia di clock digitale segue la frequenza di campionamento della musica, "down-clocking" quando riceve file a bassa risoluzione, per un suono ancora più naturale e analogico.

Connettività e flessibilità

L'H-390 non è solo potente, ma anche estremamente versatile. Supporta Apple Airplay, UPnP streaming, e riceve aggiornamenti gratuiti per servizi come Spotify Connect, IP Control e Control4. Inoltre, è compatibile con i formati audio più avanzati come DSD e MQA. Tutti gli ingressi possono essere configurati per il bypass del volume, facilitando l'integrazione con sistemi home theater o dispositivi come Bluesound o Sonos. Questa flessibilità consente agli utenti di connettere praticamente qualsiasi cosa al H390, adattandosi alle esigenze di tutta la famiglia.

Specifiche tecniche eccellenti

L'Hegel H390 offre una potenza di 2 x 250 W su 8 Ω in configurazione Dual Mono, con un fattore di smorzamento superiore a 4000, garantendo un controllo eccellente dei diffusori. La risposta in frequenza va da 5 Hz a 180 kHz, con un rapporto segnale-rumore superiore a 100 dB e una distorsione inferiore allo 0,005% a 50 W/8 Ω/1 kHz. Queste specifiche tecniche assicurano una qualità del suono senza pari, con dettagli e dinamiche eccezionali.

Interfaccia utente e facilità d'uso

Hegel ha posto grande enfasi sulla facilità d'uso dell'H390. La possibilità di impostare il volume iniziale e massimo, gli aggiornamenti software e la configurazione degli ingressi come ingressi a livello fisso rendono l'utilizzo quotidiano semplice e intuitivo. 

Test di ascolto

Anche se le aspettative erano alte, possiamo garantire che, durante il nostro test di ascolto, sono state tutte non solo soddisfatte, ma anche superate. L'Hegel H390 è un amplificatore importante, con evidenti capacità di mediare fra sensazionalismo, potenza, controllo e prestazioni, eccellendo in ognuna di queste voci, rendendole fruibili in qualunque momento.

Ascoltando un'orchestra sinfonica, ogni nota degli archi e dei fiati era piena e vibrante, con percussioni potenti ma controllate. Bassi profondi e medi molto piacevoli si sommano a una notevole capacità di restituire il dettaglio, rendendo gratificante l'ascolto, con una separazione degli strumenti evidentissima.

Ogni traccia registrata ad alta qualità, che provenisse da una sorgente digitale ad alta risoluzione, è stata riprodotta con un realismo straordinario. La tecnologia SoundEngine 2 ha contribuito a tanta piacevolezza, offrendo risultati decisamente importanti.

Conclusione

L'Hegel H390 offre una qualità sonora senza compromessi, rendendo giustizia a qualsiasi tipo di musica. Se cerchi un amplificatore che possa portare la tua esperienza d'ascolto a un nuovo livello, l'H390 può essere la scelta definitiva.

Product added to wishlist