- Amplifiers
- 0 likes
- 344 views
Audia Flight FLS4: finala di potenza 2 canali
L’Audia Flight FLS4 è un amplificatore di potenza stereo che incarna l’eccellenza nella progettazione audio high-end, un prodotto italiano che riflette anni di esperienza e innovazione nel campo dell'audio. Questo amplificatore offre una potenza di 200 watt per canale a 8 ohm e 300 watt a 4 ohm, con una configurazione dual-mono che assicura una separazione stereo ottimale. È dotato di un alimentatore sovradimensionato con un trasformatore toroidale da 2000 VA, capace di alimentare anche i diffusori più esigenti.
Caratteristiche:
Il design del circuito è basato su una topologia proprietaria "Current Feedback", che offre una risposta in frequenza estremamente ampia e una distorsione minima. Il risultato è un suono dinamico e preciso, con un dettaglio e una trasparenza notevoli. Il FLS4 utilizza componenti selezionati di altissima qualità, tra cui condensatori a film e resistori a tolleranza stretta, per garantire la massima integrità del segnale.
Le connessioni posteriori includono ingressi bilanciati XLR e sbilanciati RCA, e robusti terminali per altoparlanti che supportano il bi-wiring. Questo amplificatore è progettato per integrarsi in sistemi audio di fascia alta, offrendo prestazioni eccezionali sia in termini di potenza che di qualità sonora. La struttura è realizzata con materiali di alta qualità, con un cabinet solido che contribuisce a ridurre le vibrazioni e a mantenere la purezza del segnale.
Test di ascolto:
Durante l'ascolto della traccia "Hallelujah" di Jeff Buckley, la voce è riprodotta con una notevole presenza corporea, simile a quella di un amplificatore a valvole, mentre la gamma bassa viene controllata in modo preciso.. Le chitarre acustiche in "Blackbird" dei Beatles sono rese con chiarezza e velocità nei transienti. Un'altra traccia, "Come Together" dei Beatles, mostra la potenza e il controllo del FLS4 nei registri bassi, mantenendo una dinamica sorprendente e un'autorità assoluta. Anche le voci di Norah Jones nella traccia "Don't Know Why" sono riprodotte con un realismo straordinario, evitando qualsiasi asprezza grazie alla dolcezza tonale dell'amplificatore.
La capacità del FLS4 di gestire la dinamica e la profondità del palcoscenico sonoro emerge anche in produzioni meno audiophile come "Fast Car" di Tracy Chapman, dove la voce viene resa in modo incredibilmente realistico, al centro di un palcoscenico ampio e profondo. In brani più impegnativi, come la colonna sonora di "Il Gladiatore" composta da Hans Zimmer o l'esibizione live del trio di jazz The Bad Plus, il FLS4 dimostra una straordinaria capacità di riprodurre dettagli anche nelle dinamiche estreme.
Durante l'ascolto della traccia "So What" di Miles Davis dall'album Kind of Blue, l'Audia Flight FLS4 dimostra la sua capacità di riprodurre il jazz con una qualità sonora sopraffina. La tromba di Davis è resa con una chiarezza straordinaria, catturando tutte le sfumature delle note e la dinamica delle esecuzioni. I toni medi del pianoforte e del contrabbasso sono dettagliati e naturali, mentre i registri bassi mantengono un controllo impeccabile. Il FLS4 riesce a ricreare un palcoscenico sonoro ampio e realistico, posizionando ogni strumento con precisione nello spazio acustico.
Un aspetto tecnico da sottolineare è la silenziosità del circuito del FLS4, che permette di percepire anche i dettagli più sottili senza interferenze, con un "background" estremamente silenzioso che fa emergere ogni sfumatura sonora.
Conclusioni:
In conclusione, l’Audia Flight FLS4 è un amplificatore di potenza che si rivolge agli audiofili che cercano il massimo in termini di prestazioni e qualità costruttiva da un finale di potenza high-end.