- Amplificatori
- 0 likes
- 794 views

Nel panorama dell’audio ad alta fedeltà, il Rotel Michi X3 S2 si distingue come un amplificatore integrato di eccellenza, capace di combinare potenza, precisione e versatilità. Con un design elegante e una costruzione robusta, questo modello promette un'esperienza di valore, adatta sia agli audiofili più esigenti che agli appassionati di musica.
Andiamo quindi a esaminare le specifiche tecniche del Michi X3 S2, analizzando le sue prestazioni e le caratteristiche che lo rendono un punto di riferimento nel suo segmento. Scopriamo insieme cosa fa di questo amplificatore un vero gioiellino nel mondo dell'Hi-Fi.
Presentazione generale del Rotel Michi X3 S2
Con una potenza di 350 Watt in classe AB, il Michi X3 Series 2 offre una resa sonora raffinata e coinvolgente. Il suo convertitore digitale-analogico a 8 canali ESS SABRE regala chiarezza e profondità. La versatilità di connessioni, poi, è garantita: è possibile utilizzare ingressi analogici RCA, XLR, MM, oltre a Bluetooth aptX HD, coassiale, ottico e PC-USB.
I punti di interesse maggiori
Il Michi X3 Series 2 è un amplificatore integrato che regala un’esperienza di ascolto di livello, restituendo audio con precisione, raffinatezza e dettagli su un’ampia immagine sonora.
Il design elegante dell'apparecchio, ispirato allo stile industrial, si integra in qualsiasi ambiente, mentre la sua potenza di 350 Watt si abbina facilmente a quasi tutti i diffusori. Progettato per offrire prestazioni affidabili, acusticamente raffinato e realizzato con una meticolosa, il Michi X3 S2 è concepito per essere facilmente utilizzato da audiofili e semplici appassionati, garantendo un utilizzo intuitivo e una qualità sonora senza compromessi.
Specifiche tecniche dell’amplificatore Rotel Michi X3 S2
Dimensioni (L × A × P)
485 x 150 x 452 mm
19" × 6" × 17 3/4"
Altezza Pannello Frontale
132 mm (5.25")
Requisiti di Alimentazione
230V, 50Hz
Consumo Energetico
500W
Consumo Energetico in Standby
Normale: <0.5W
Ripristino Rete: <2W
Peso Netto
28.9 kg (63.7 lbs.)
Valutazione BTU
1303 BTU/h
Potenza Massima in Uscita
350W/Canale (4Ω)
Potenza Continua in Uscita
200W/Canale (8Ω)
Distorsione Armonica Totale (THD)
<0.008%
Risposta in Frequenza
Ingressi Line Level: 10Hz - 100kHz (+0dB, -0.4dB)
Ingressi Digitali: 20Hz - 20kHz (0 ± 0.4dB)
Ingresso Phono: 20Hz - 20kHz (+0dB, +0.4dB)
Rapporto Segnale/Rumore (IHF "A" Weighted)
Ingressi Line Level: 102dB
Ingressi Digitali: 102dB
Ingresso Phono: 80dB
Distorsione Intermodulazione (60Hz:7kHz, 4:1)
<0.03%
Fattore di Smorzamento (20Hz - 20kHz, 8Ω)
350
Separazione dei Canali
55dB
Sensibilità degli Ingressi
Ingressi di Livello Linea (RCA): 340mV
Ingressi di Livello Linea (XLR): 540mV
Ingresso Phono (MM): 5.2mV
Impedenza degli Ingressi
Ingressi di Livello Linea (RCA): 100kΩ
Ingressi di Livello Linea (XLR): 100kΩ
Ingressi Digitali: 75Ω
Ingresso Phono (MM): 47kΩ
Sovraccarico degli Ingressi
Ingressi di Livello Linea (RCA): 3.5V
Ingressi di Livello Linea (XLR): 5.5V
Ingresso Phono: 60mV
Livello di Preout
1.9V
Impedenza di Uscita
100Ω
Controlli di Tonalità
±10dB a 100Hz / 10kHz
Segnali di Ingressi Digitali Coassiali/Ottici
SPDIF LPCM (fino a 24-bit/192kHz)
PC-USB
USB Audio Class 1 (fino a 24-bit/96kHz)
USB Audio Class 2 (fino a 32-bit/384kHz)*
*Installazione del driver richiesta
Supporto per DSD e DoP
Supporto per MQA e MQA Studio
Supporto Roon Tested
Il Michi X3 Series 2 presenta quindi dimensioni pari a 485 x 150 x 452 mm, con un pannello frontale di 132 mm. Il peso netto dell’amplificatore è di 28.9 kg e la valutazione BTU è di 1303 BTU/h. Per quanto riguarda i requisiti di alimentazione, l’apparecchio funziona a 230V con una frequenza di 50Hz e ha un consumo energetico di 500 W. In modalità standby, la richiesta si mantiene molto contenuta: inferiore a 0.5W in condizioni normali e meno di 2W quando in ripristino di rete.
Dal punto di vista delle prestazioni, il Michi X3 Series 2 offre una potenza massima in uscita di 350W per canale su 4 ohm e una potenza continua di 200W per canale su 8 ohm. La distorsione armonica totale (THD) è estremamente bassa, inferiore allo 0.008%.
La risposta in frequenza degli ingressi di livello linea è estesa, andando da 10Hz a 100kHz con una tolleranza di +0dB e -0.4dB. Gli ingressi digitali, invece, coprono una gamma di 20Hz a 20kHz con una variazione di 0 ± 0.4dB. L’ingresso phono registra un dato simile, con un range di 20Hz a 20kHz e una tolleranza di +0dB e +0.4dB.
Infine, il rapporto segnale/rumore (S/N) per gli ingressi di livello linea e digitali è di 102dB, mentre per l’ingresso phono si attesta a 80dB. Queste specifiche fanno del Michi X3 Series 2 una scelta eccellente per chi cerca prestazioni audio di pregevole fattura.
Acquistate il vostro prossimo amplificatore su HiFi Prestige
Su HiFi Prestige troverete amplificatori di ogni tipo, perfetti per soddisfare ogni esigenza audio. Che si tratti di ascolto domestico, installazioni professionali o set-up di alta gamma, abbiamo ciò che fa per voi. Non esitate a contattarci allo 335 6672281 per consigli personalizzati e per trovare l'amplificatore ideale per le vostre necessità.
Per altre recensioni di amplificatori, invece, vi rimandiamo ai nostri speciali su: