- Amplificatori
- 0 likes
- 120 views
Cambridge Audio CXA81 MkII: il partner ideale per le Monitor Audio Silver 300 7G
Introduzione e prime impressioni
Cambridge Audio CXA81 MkII è un amplificatore integrato stereo che raccoglie l'eredità di due dei modelli più apprezzati del passato, rinnovandoli profondamente nella sostanza, pur mantenendo una linea estetica elegante e minimalista. Appena estratto dall’imballaggio, colpisce immediatamente la cura nella finitura, l'eleganza essenziale e la qualità costruttiva impeccabile. Il telaio in alluminio e acciaio trasmette subito solidità e durevolezza.
Caratteristiche tecniche e costruttive
L'amplificatore Cambridge Audio CXA81 MkII eroga una potenza generosa di 80 watt per canale su 8 ohm e ben 120 watt su carichi di 4 ohm, utilizzando una raffinata amplificazione in classe AB. Alla base della sua energia c’è un robusto trasformatore toroidale, progettato per garantire una potenza sempre stabile e pulita, consentendo di gestire con autorità anche i diffusori più esigenti.
Una delle novità più rilevanti del CXA81 MkII è l'introduzione del nuovo DAC ESS Sabre ES9018K2M, capace di elaborare file digitali ad altissima risoluzione fino a 32-bit/384kHz e DSD256. Questo aggiornamento, unito all’uso di dieci nuovi amplificatori operazionali, assicura un miglioramento significativo nella separazione dei canali e nell’immagine stereo.
A livello di connessioni, troviamo quattro ingressi analogici RCA, un ingresso bilanciato XLR, due ingressi digitali ottici, un coassiale e una porta USB di tipo B per il collegamento diretto al computer. Non manca la connettività wireless tramite Bluetooth con codec aptX HD, l’uscita preamplificata per subwoofer e l’uscita cuffie frontale da 3,5mm. Infine, la possibilità di collegare due coppie di diffusori rende questo amplificatore estremamente versatile.
Il test d’ascolto con Monitor Audio Silver 300 7G
Per questa prova abbiamo abbinato il Cambridge Audio CXA81 MkII con i diffusori da pavimento Monitor Audio Silver 300 7G, una scelta mirata per verificare le capacità espressive e la musicalità dell’amplificatore con diffusori noti per trasparenza e precisione. Dopo una fase iniziale di posizionamento accurato nella nostra sala d’ascolto, abbiamo iniziato il test con brani selezionati per evidenziare le caratteristiche più distintive dell’accoppiata.
Abbiamo iniziato l’ascolto con "Come Away With Me" di Norah Jones, un brano ideale per testare la resa vocale e la delicatezza nella gamma media. Qui il CXA81 MkII ha restituito un suono naturale, limpido e realistico, mettendo in risalto con grande chiarezza la voce dell’artista e la timbrica del pianoforte, creando una scena acustica precisa e convincente.
Successivamente, abbiamo ascoltato "Telegraph Road" dei Dire Straits, utile per verificare il comportamento dinamico e la capacità di gestione delle basse frequenze. L'accoppiata Cambridge Audio e Monitor Audio Silver ha dimostrato grande autorevolezza, controllando efficacemente la gamma bassa, con un'energia impressionante ma sempre accuratamente definita, senza traccia di risonanze indesiderate o sbavature, mantenendo ogni strumento perfettamente distinguibile e coerente nello spazio sonoro.
Con il brano orchestrale "The Imperial March" di John Williams dalla colonna sonora di Star Wars (direzione Gustavo Dudamel, Wiener Philharmoniker), abbiamo potuto apprezzare la capacità dell'amplificatore di riprodurre con precisione e potenza le escursioni dinamiche più impegnative, restituendo una scena ampia e profonda, con grande fedeltà nella rappresentazione spaziale dell’orchestra.
Infine, "Blue in Green" di Miles Davis (tratto da Kind of Blue), brano iconico del jazz moderno, ha rivelato pienamente la delicatezza nella gestione delle microdinamiche e l’accuratezza nel riprodurre sfumature e dettagli fini. Il timbro della tromba è apparso estremamente credibile, intenso ed emozionale, con una separazione strumentale particolarmente nitida.
Conclusioni del test
L’abbinamento tra Cambridge Audio CXA81 MkII e Monitor Audio Silver 300 7G si è rivelato particolarmente efficace sotto ogni aspetto, confermando la grande capacità di questo amplificatore di adattarsi e valorizzare diffusori di classe elevata. Il CXA81 MkII, con la sua precisione nel trattamento digitale e l’autorevolezza dell'amplificazione analogica, offre prestazioni superiori alla media della categoria, rivelando qualità sonore notevoli per trasparenza, dettaglio e naturalezza timbrica.
In conclusione, il Cambridge Audio CXA81 MkII rappresenta una soluzione ideale per gli appassionati alla ricerca di un amplificatore integrato che sappia unire versatilità di connessione, capacità di pilotaggio ed eccellenti qualità sonore. La combinazione con i Monitor Audio Silver 300 7G risulta altamente consigliata per creare un sistema audio domestico equilibrato, performante e gratificante a lungo termine. Un amplificatore che sa emozionare e convincere fin dal primo ascolto, regalando a ogni brano ascoltato una straordinaria ricchezza e profondità musicale.