monitor_audio_gold_300_5g_review.jpg

Monitor Audio Gold 300 5G: uno dei vertici della produzione inglese

I diffusori Monitor Audio Gold 300 5G si posizionano al vertice della gamma Gold Series 5G, offrendo prestazioni dedicate agli audiofili. Questo articolo si concentra sulla resa sonora e sulle impressioni di ascolto, fornendo una panoramica dettagliata delle prestazioni di questi altoparlanti.

Design e specifiche tecniche

I Gold 300 5G sono diffusori da pavimento a tre vie, equipaggiati con driver di bassi da 8 pollici RDT II, un driver mid-range da 2,5 pollici in materiale C-CAM (Ceramic-Coated Aluminum/Magnesium) e un tweeter MPD. Questi componenti garantiscono una gamma di frequenze estesa, coprendo da 30 Hz a 50 kHz, e una sensibilità di 90 dB. La tecnologia HiVe II, utilizzata per le porte posteriori, ottimizza il flusso d’aria migliorando la risposta ai transienti e la precisione dei bassi. I diffusori sono disponibili in finiture eleganti come Piano Gloss Black, Piano Ebony, Satin White e Dark Walnut, che si adattano a diversi stili d’arredamento.

Test di ascolto

Configurazione e setup

L'installazione dei Gold 300 5G è semplice; piacevoli anche le basi in metallo a forma di X. Per ottenere il miglior soundstage e coerenza sonora, si consiglia di posizionare i diffusori ad almeno 30 cm dalla parete posteriore, con un leggero angolo, indirizzando i diffusori verso l'ascoltatore. Durante i test, l’amplificatore integrato LUXMAN L-550AXII è stato scelto per il suo carattere raffinato e per la sua capacità di gestire con autorità diffusori a 4 ohm, fornendo la potenza necessaria per esplorare appieno il potenziale dei Gold 300 5G.

Il suono dei Monitor Audio Gold 300 5G è caratterizzato da un'elevata trasparenza, capace di rivelare sia le finezze che i difetti delle registrazioni. Questo approccio "fidelity to source" permette di apprezzare ogni dettaglio presente nelle tracce audio. Per esempio, durante l’ascolto di "Stairway to Heaven" dei Led Zeppelin, i diffusori hanno mostrato una capacità eccezionale nel rendere i dettagli vocali e gli strati complessi della produzione, creando un’immersione totale nell’esecuzione.

Allo stesso modo, "Take Five" di Dave Brubeck è stato riprodotto con una chiarezza cristallina, con la sezione di batteria che emergeva con precisione e i toni caldi del sassofono che riempivano la stanza. La resa dei pianoforti, come in "Imagine" di John Lennon, ha messo in risalto l’equilibrio tra i bassi profondi e i toni più alti, mantenendo una naturalezza che rende l'ascolto estremamente piacevole.

L'esperienza di ascolto è stata ulteriormente arricchita dal passaggio tra sorgenti analogiche e digitali. Ad esempio, i brani ascoltati in vinile, come "Kind of Blue" di Miles Davis, hanno mostrato una profondità e una calda tonalità. Nel caso delle versioni digitali, "Random Access Memories" dei Daft Punk, e in particolare il brano "Get Lucky", hanno evidenziato una nitidezza e una definizione superiori, con i bassi elettronici potenti e incisivi che sono stati riprodotti con una precisione e una dinamica eccezionali.

Dinamica e risposta in frequenza

I Gold 300 5G sono capaci di una dinamica decisamente evidente, gestendo con facilità sia i passaggi delicati che quelli più energetici. Durante l’ascolto della "Sinfonia No. 5" di Beethoven, la capacità dei diffusori di gestire l’ampia gamma dinamica dell’orchestra ha permesso di sentire ogni strumento con chiarezza, offrendo prestazioni di asosluto livello.

Anche i brani più moderni, come "Royals" di Lorde, sono stati riprodotti con un basso potente e definito, dimostrando la capacità dei diffusori di gestire frequenze basse con precisione e senza distorsioni.

Conclusioni e considerazioni finali

I Monitor Audio Gold 300 5G si sono dimostrati dei diffusori di alta gamma, capaci di offrire un’esperienza di ascolto ricca e dettagliata. Ideali per chi cerca un suono fedele alla registrazione originale, questi diffusori sono perfetti per un pubblico esigente che desidera esplorare ogni sfumatura delle proprie tracce preferite. La loro versatilità li rende adatti a diversi generi musicali, dal jazz al rock, dalla musica classica all’elettronica, offrendo sempre una resa sonora di altissimo livello.

Se siete alla ricerca di diffusori che non solo riproducono fedelmente la musica, ma che la esaltano, i Monitor Audio Gold 300 5G sono sicuramente una scelta da considerare. Con un prezzo che riflette la qualità dei materiali e delle tecnologie impiegate, questi diffusori sono un investimento sicuro per gli appassionati di alta fedeltà.

Product added to wishlist