Accuphase E800

Accuphase E-800 amplificatore integrato in classe A

Introduzione all'Accuphase E-800.

L'Accuphase E-800 è un amplificatore integrato stereofonico di altissima classe, caratterizzato da una configurazione bilanciata a stato solido in pura classe A. Questo capolavoro tecnologico è la nuova punta di diamante nella linea di amplificatori di casa Accuphase, che mira a offrire un'esperienza di ascolto musicale senza precedenti.

Potenza e Precisione Sonora

Con una potenza per canale di 50 watt su 8 ohm, 100 watt su 4 ohm e 200 watt su 2 ohm, l'Accuphase E-800 offre tanta potenza di qualità. La musicalità Accuphase è riconosciuta a livello internazionale: di diritto, infatti, i prodotti del costruttore giapponese sono fra i più ambiti fra gli audiofili più esigenti.

Controllo del Volume Balanced AAVA

L'E-800 è dotato del rivoluzionario controllo del volume Balanced AAVA (Accuphase Analog Vari-Gain Amplifier). Questo sistema offre un controllo preciso delle dinamiche del suono, consentendo una fluidità, stabilità e precisione impeccabili nell'ascolto musicale.

Configurazione Separata Pre e Finale

Una caratteristica distintiva dell'E-800 è la sua sezione pre e finale separate. Questo design consente di utilizzare i moduli anche individualmente tramite un tasto sul pannello frontale. Gli ingressi bilanciati XLR / sbilanciati RCA e le uscite pre out bilanciate XLR / sbilanciate RCA garantiscono una connettività versatile.

Potenza in Configurazione Mono Block Simmetrica

L'E-800 vanta uno stadio di amplificazione in configurazione mono block simmetrica, con circuiti modulari separati per il canale destro e sinistro, dotati di power MOSFET in sestupla configurazione push-pull parallela. Questa configurazione garantisce un suono pulito e potente, elevando l'esperienza di ascolto a nuovi livelli.

Stadio d'Uscita Current Feedback

Il current feedback con tecnologia Balanced Remote Sensing a bassissima impedenza e un damping factor di 1000 assicurano un controllo preciso degli altoparlanti, permettendo una riproduzione sonora impeccabile, nel tipico stile Accuphase.

Design e Funzionalità

Con una robusta alimentazione, garantita da un trasformatore toroidale sovradimensionato e condensatori di filtro ad alta capacità, l'E-800 offre prestazioni straordinariamente elevate. Il controllo dei toni, il selettore di fase individuale per ciascun ingresso e altre funzioni avanzate permettono un'adattabilità perfetta alle preferenze dell'ascoltatore.

Connettività e Personalizzazione

L'E-800 è dotato di 3 ingressi bilanciati XLR, 5 ingressi sbilanciati RCA e ingressi e uscite recorder RCA. Inoltre, offre due set di terminali per diffusori (A / B / A + B) per un'esperienza audio versatile e personalizzata. Gli appassionati possono ulteriormente migliorare le prestazioni dell'E-800 grazie a due slot per schede Accuphase opzionali (phono MC/MM, DAC, linea) con impostazioni gestibili tramite comandi integrati sul frontale.

Telecomando e Dimensioni

Il telecomando in dotazione consente un comodo controllo delle funzioni dell'E-800. Le dimensioni di questo meraviglioso amplificatore integrato sono: L x A x P: 465 mm x 239 mm x 502 mm con un peso di 36 kg. Il design tipicamente Accuphase rende l’E-800 uno degli amplificatori più belli non solo da ascoltare, ma anche da guardare.

Conclusioni

L'Accuphase E-800 rappresenta il vertice dell'audio ad alta fedeltà, combinando soluzioni raffinate, potenza , e una riproduzione sonora dettagliata e suadente. Con il suo design meraviglioso e le funzioni avanzate, l'E800 è destinato a trasformare il modo di vivere la musica, entrando nel cuore dell’ascoltatore, divenendo il centro nevralgico di un impianto hi fi di riferimento assoluto.

Product added to wishlist

Per offrire una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull'uso dei nostri servizi da parte dell'utenza questo sito usa cookie anche di terze parti. Chi sceglie di proseguire nella navigazione, chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprime il consenso all'uso dei cookie. Per saperne di più o per modificare le tue preferenze sui cookie consulta la nostra Cookie Policy.